La Borsa di Milano ha iniziato l’anno sotto i migliori auspici. Nelle prime cinque sedute della prima settimana del 2021 il Ftse Mib ha guadagnato il 2,5% circa. I prezzi sono in trend rialzista e questo fa essere ottimisti per la settimana che inizia oggi.
In base all’analisi degli Esperti di ProiezionidiBorsa, ecco perché la Borsa di Milano può aspirare a nuovi record annuali, in questa settimana.
La Befana ha fatto un bel regalo alla Borsa italiana
Per la Borsa di Milano l’inizio dell’anno è stato positivo. L’indice Ftse Mib (INDEX:FTSEMIB), nella prima ottava del 2021, ha realizzato una performance del 2,5%. Anche se la maggior parte del guadagno è avvenuto nella seduta del 6 gennaio.
Nel giorno della Befana, con le banche chiuse e gli operatori ancora in vacanza, i prezzi hanno strappato al rialzo, guadagnando quasi il 3%. Nelle due successive sedute, le vendite per prese di beneficio hanno impedito alla Borsa di salire ulteriormente.
Un nuovo massimo annuale per l’indice Ftse Mib
Tuttavia nella seduta di venerdì l’indice Ftse Mib è riuscito a spingersi fino a quota 23.000 punti. Soglia che ha permesso di realizzare un nuovo massimo annuale e un massimo a 10 mesi. Purtroppo nel proseguo della seduta, i prezzi hanno ceduto quasi tutto il terreno guadagnato in apertura.
Piazza Affari si trova in un trend rialzista di brevissimo periodo. La fase ascendente è iniziata con la seduta del 21 dicembre, quando i prezzi hanno toccato un minimo a 21mila punti.
Altro minimo rilevante è quella della seduta del 5 gennaio, quella che ha preceduto il rimbalzo nella giornata successiva. In quella data, i prezzi hanno toccato un minimo a 22.100 punti circa, prima di risalire.
Perché i prezzi sono in trend rialzista
A questo punto la domanda: perché sono importanti questi due minimi? Perché unendoli, ci permettono di costruire una linea di tendenza rialzista. Finché i prezzi si manterranno sopra questa trendline, l’indice Ftse Mib potrà continuare a salire. Ecco perché la Borsa di Milano può aspirare a nuovi record annuali.
La trendline passa per quota 22.630 punti. Nella seduta di oggi i prezzi devono rimanere sopra questo livello di prezzo per proseguire nella fase rialzista. Discese sotto 22.600 punti, potranno spingere i prezzi fino a quota 22.200 punti. Invece al rialzo, il superamento dei 23mila punti, favorirà una salita fino alla prima resistenza a 23.200 punti.
Approfondimento
Questa l’analisi multidays e il punto sui mercati internazionali dell’Ufficio Studi di ProiezionidiBorsa.