Perché il magnesio è così fondamentale per le nostre funzioni vitali

Magnesio

Quante volte ai cambi di stagione i medici ci hanno consigliato magnesio e potassio, minerali naturali per far fronte alle nostre carenze fisiologiche. Mentre il potassio è anche più conosciuto perché lo troviamo in natura nella frutta e nella verdura, la funzione del magnesio risulta a molti ancora abbastanza ignota. Eppure, il magnesio è un minerale assolutamente essenziale in gran parte delle attività quotidiane del nostro corpo. Secondo la medicina ogni adulto ha bisogno di circa 350-400 mg di magnesio al giorno, una quantità non elevata, ma che alle volte risulta comunque insufficiente. Ecco perché il magnesio è così fondamentale per le nostre funzioni vitali, come spiegano gli Esperti della nostra Redazione.

Le sue virtù

Sono molteplici le virtù benefiche del magnesio, che qui riassumiamo:

a) prevenire il diabete;

b) ridurre gli zuccheri nel sangue;

c) rinforzare le ossa;

d) tonificare il sistema muscolare e nervoso;

e) calmare ansia e nervosismo;

f) stabilizzare il ritmo del cuore;

g) allontanare l’arrivo dell’osteoporosi.

Quali sono gli alimenti più ricchi di magnesio

Come abbiamo visto il nostro fisico non ha bisogno di quantità giornaliere eccessive di magnesio, che comunque assumiamo spesso nei nostri alimenti preferiti. Tra questi, i più ricchi di questo minerale sono: i legumi, gli spinaci, le mandorle, la cioccolata fondente, i semi di girasole, i cereali, la soia e le barbabietole. Un accorgimento importante è quello di non cucinare questi cibi a temperature troppo elevate per evitare di disperdere le sostanze nutritive contenute. Ecco perché il magnesio è così fondamentale per le nostre funzioni vitali e va comunque assunto con costanza.

Caffè e dieta

Dobbiamo però stare anche molto attenti a una bevanda che assumiamo tutti i giorni, anche più volte, in grado di abbassare il livello di magnesio del nostro organismo: il caffè. Purtroppo, infatti la bevanda preferita degli italiani ha il difetto di contrastare la quantità di magnesio che immettiamo con l’alimentazione. Per questo, come abbiamo ricordato in precedenza e per non rinunciare a un buon caffè, cerchiamo di seguire una dieta alimentare ricca di magnesio.

Approfondimento

Se vuoi che il tuo bambino cresca forte non fargli mancare questa vitamina