Cosa e’il dado da cucina? E’ un concentrato di carne o di verdure utilizzato per esaltare il sapore degli alimenti. Viene ampiamente utilizzato in cucina per la sua praticità, e perché rende più buona ogni ricetta.
Cosa contiene
Quasi la metà del peso dei dadi classici è composto da sale. È presente, oltre al sale, il glutammato monosodico, un insaporitore chimico, grassi e oli vegetali. Molti dadi, contengono l’estratto di lievito, per conferire sapore.
Ecco perché il dado da cucina fa male
Alto contenuto di sale
Il dado da cucina fa male a causa del suo alto contenuto di sale.
Oltre agli estratti di carne, di pesce o di verdure, il dado contiene un alta percentuale di sale. Ogni 100 ml di brodo contengono circa 1 grammo di sale. Ogni individuo, dovrebbe assumere non più di 6 grammi al giorno di sale. Se si considera che gli alimenti che lo contengono, sono tantissimi e di largo consumo, il dado da cucina sarebbe meglio evitarlo. Come sappiamo, troppo sale può causare ritenzione idrica e ipertensione. La pressione alta può provocare infarto, ictus e problemi cardiaci.
Glutammato monosodico
E’uno degli additivi più utilizzati nei cibi industriali. È un insaporitore del cibo. Nel corso degli anni, ci sono stati ampi dibattiti sull’uso di questa sostanza nel cibo industriale, e numerosi dubbi sulla sua tossicità. L’OMS, di recente ha stabilito che il glutammato monosodico non è particolarmente dannoso, se assunto nelle dosi impiegate nei cibi industriali.
I grassi
Negli ultimi anni, il contenuto di grassi nel dado è molto diminuito, in confronto agli anni passati. Per lo più, i dadi contengono grassi di origine vegetale. I grassi idrogenati non sono più utilizzati, in quanto ritenuti dannosi per il cuore.
Il dado è un additivo ipercalorico e povero di sostanze nutritive. Il suo uso intenso, agevola la diffusione di malattie come l’ipertensione e l’obesità.
Il dado copre i sapori e crea abitudine. L’abitudine al sapore del dado rende i sapori naturali del cibo, meno gustosi, questo spinge ad usarlo maggiormente.
Dopo aver visto perché il dado da cucina fa male, vi consigliamo una semplice e pratica alternativa.
L’alternativa è quella di preparare un buon brodo, fatto in casa, con le verdure o la carne. Se si ha poco tempo a disposizione, il brodo può essere congelato in piccole porzioni e usato all’occorrenza.