Mercati in forte ribasso in quanto diventa più forte la paura di un’escalation della guerra commerciale fra Usa e Pechino. Ecco le news:
WASHINGTON/PECHINO (Reuters) – Il presidente Usa Donald Trump ha minacciato di imporre una tariffa del 10% su beni cinesi del valore di 200 miliardi di dollari, innescando un pronto avvertimento di ritorsione da parte di Pechino in un contesto di rapida escalation del conflitto commerciale tra le due maggiori economie mondiali.
L’ultima mossa di Trump è stata inaspettatamente veloce e netta.
Si tratta di una risposta, ha detto, alla decisione della Cina di imporre dazi su 50 miliardi di dollari di prodotti Usa, che a sua volta era giunta dopo l’annuncio di Trump venerdì di tariffe simili su beni cinesi.
“Una volta completato il processo legale, queste tariffe diventeranno efficaci se la Cina rifiuterà di modificare le sue pratiche e anche se insisterà ad andare avanti con le nuove tariffe che ha recentemente annunciato”, ha detto ieri Trump.
La notizia ha fatto sbandare i mercati azionari e indebolito sia il dollaro che lo yuan cinese negli scambi asiatici.
Il ministero del commercio cinese ha comunicato che Pechino contrattaccherà con decisione con misure “qualitative” e “quantitative” se gli Stati Uniti pubblicheranno una lista ulteriore di tariffe sui beni cinesi, accusando Washington di aver lanciato una guerra commerciale.
“Questa pratica di estrema pressione e ricatto devia dal consenso raggiunto da entrambe le parte in molteplici occasioni”, si legge in una nota del ministero.
“Gli Stati Uniti hanno avviato una guerra commerciale e violato le regole di mercato e stanno danneggiando l’interesse non soltanto della Cina e degli Stati Uniti ma del mondo”.
Il rappresentante del Commercio Usa Robert Lighthizer ha spiegato che il suo ufficio sta preparando le tariffe proposte che seguiranno un procedimento legale come quelle precedenti, che sono state soggette a un periodo di commento pubblico, un’udienza pubblica e alcune revisioni. Lighthizer non ha precisato quando sarà presentata la nuova lista.