Perché i giovani si rifiutano oggi di avere figli? Questa risposta incredibile non saremmo riusciti nemmeno ad inventarla.
È disarmante ma è vero, è proprio una risposta stupefacente che riguarda il perché i giovani si rifiutano, oggi, di avere figli.
Mettere al mondo un figlio è sempre una responsabilità. Certo, a volte capita che sia il frutto di un incontro occasionale o semplicemente un bimbo arriva, senza che si fosse messo in programma. In ogni caso avere un bambino è sempre una scelta di coppia.
Le nuove generazioni “No bambini”
In America li chiamano Ginks, che sta per “Tendenza verde e niente bambini”. Sono giovani che hanno sposato la filosofia di dover salvare il pianeta a tutti i costi e portano questa loro tendenza fino alle logiche conseguenze.
E’ stato calcolato, in Svezia, che mettere al mondo un bambino significa produrre più di 58 tonnellate di CO2 per anno. Molto di più di quello che insieme si risparmierebbe non andando in aereo, seguendo un regime vegetariano o non andando in macchina.
Molte coppie, per questo motivo, già scelgono di avere un solo bambino, per evitare problemi ecologici e di surriscaldamento dovuti ad un sovrappopolamento del nostro pianeta.
Perché i giovani si rifiutano oggi di avere figli? La risposta è incredibile. Difficoltà di scelta
In passato, altre erano le motivazioni che spingevano una coppia a limitare il numero dei figli o a non averne. Non sono motivazioni di tipo ecologistico, ma piuttosto dovute all’ambiente sociale corrotto, instabilità del lavoro, violenza sociale, difficoltà economiche. In effetti, la situazione italiana sulle nascite è molto preoccupante e questa tendenza, se prendesse piede nel nostro Paese, non certo sarebbe di aiuto.
Le motivazioni evolvono ma non si possono nascondere le nuove sensibilità. In Europa, la tendenza “no kids” ha una rilevanza intorno al 10% fra i giovani. Sono dati da prendere in considerazione, per creare certamente quelle condizioni che i giovani si attendono. Più attenzione all’ecologia e all’ambiente. La fiducia nella vita non è una scommessa, ma una realtà in progresso.
Perché i giovani si rifiutano oggi di avere figli? La risposta è incredibile