Perché i dolori muscolari possono dipendere da questa insospettabile carenza a tavola?

acqua

Ci sono delle mattine i cui ci alziamo e vorremmo buttarci direttamente nel cassonetto. Meglio ancora, prendere un volo e andare in qualche isola caraibica tra sole e mare. Il tutto perché sentiamo dolori ovunque, al di là dell’età. Dolori alle ossa, alle articolazioni, ma anche muscolari. Dolori che, questo lungo e freddo inverno stanno acuendo. Insieme alla mancanza di un nutriente fondamentale. Ma, perché i dolori muscolari possono dipendere da questa insospettabile carenza a tavola? Verissimo, ci possono essere delle correlazioni tra tavola e dolori muscolari. Le vediamo assieme ai nostri Esperti, con la consulenza di tecnici del settore.

Semplicemente la mancanza d’acqua

Può sembrare incredibile, ma la mancanza d’acqua è uno dei motivi per i quali la nostra massa muscolare va in difficoltà. Principalmente per due motivi:

  • non dimentichiamo che l’acqua compone circa l’80% di cartilagine e dischi della spina dorsale. L’acqua funge da cuscinetto, in grado di ammorbidire e assorbire gli impatti quotidiani, anche quelli più semplici, come fare le scale. In sostanza: meno acqua, più attrito;
  • allo stesso modo, le fasce muscolari, composte principalmente da acqua. Poca acqua equivale a un tono muscolare più debole ed esposto ai dolori. Quando facciamo gli allenamenti, o, anche una passeggiata, ricordiamoci di bere prime e dopo lo sforzo. L’idratazione corretta è alla base di una muscolatura integra e sana.

La questione muscolare

Ecco perché i dolori muscolari possono dipendere da questa insospettabile carenza a tavola, o nella vita di tutti i giorni. Se vogliamo invecchiare bene e senza aggiungere dolori a quelli fisiologici, ricordiamoci di aumentare la quantità d’acqua. È normale, infatti che la massa muscolare invecchi assieme a tutto il fisico. Ciò comporta che il nostro corpo trattenga meno acqua e dobbiamo integrarla maggiormente. Bevendo poco acqua non invecchieremo solo all’apparenza, con la pelle secca, ma anche internamente, aggravando la salute dei muscoli e dei tessuti.

Approfondimento

Perché le mani fredde ci fanno così male?