Si finisce la cena o il pranzo e si inserisce tutto in lavastoviglie. Ma quando questa finisce il programma i bicchieri lavati in lavastoviglie diventano opachi. Ma qual è il motivo? Perché i bicchieri lavati in lavastoviglie diventano opachi? Questo strumento che è presente in cucina è veramente comodo, e chi lo ha in casa non può veramente farne a meno. Però bisogna anche prendersene cura, perché come ogni oggetto anche questo si può usurare. E l’usura non va a compromettere solo la macchina in sé, ma anche il lavaggio. Si consiglia infatti di lavarla almeno una volta a settimana e di fare qualche volta dei lavaggi a vuoto con solo aceto e bicarbonato.
Le stoviglie non sono pulite
Spesso però la lavastoviglie non lava proprio come dovrebbe lavare. Infatti alcune volte i piatti possono rimanere sporchi, oppure le padelle e così tanti altri oggetti. Il motivo è dato dal fatto che alcune persone non sciacquano prima i piatti e li inseriscono completamente sporchi, altre volte invece è il motivo è legato al fatto che la lavastoviglie è troppo carica. E quindi non riesce a lavare bene le stoviglie. Altro però grande problema sono i bicchieri opachi.
Perché i bicchieri lavati in lavastoviglie diventano opachi?
Le cause principalmente sono tre. Possono essere il troppo calcare, il sale e il detersivo. Se l’acqua in cui si vive è piena di calcare c’è ben poco da fare; o si lavano a mano, oppure bisogna usare l’aceto. Se invece la guarnizione è rotta potrebbe cadere del sale nel cestello e questo potrebbe creare degli aloni bianchi sul bicchiere. Oppure il gli aloni possono essere causati dal detersivo. Ma in entrambi gli ultimi casi per rimuovere l’opacità basterà lavarli sotto acqua corrente. Altra accortezza è quella di controllare sempre che il bicchiere di vetro si possa lavare in lavastoviglie. Perché esistono dei bicchieri che vanno lavati solo sotto acqua corrente.
Approfondimento