I nostri bambini sanno sicuramente cosa vuol dire bucare un paio di pantaloni appena acquistati, col rischio di buttarli, prima ancora di averli lavati. Soprattutto i maschietti, che, tra partite di pallone e cadute in bicicletta, fanno girare l’economia a suon di acquisti di pantaloni e tute. Molte volte, però, acquistiamo per loro dei capi di marca, particolarmente costosi e pregiati, e buttarli, dopo un solo pomeriggio, non è cosa gradita.
Ecco allora subentrare l’ottima idea di coprire il buco con una toppa di qualche supereroe o personaggio dei fumetti e dei cartoni animati. Perché gettare un capo di vestiario quando possiamo riutilizzarlo guarnendolo con una toppa in modo veloce ed economico, e magari pure fantasioso? I nostri Esperti suggeriscono in questo articolo un vecchio trucco che fa al caso nostro.
L’uso del ferro da stiro
Una volta che abbiamo acquistato, o recuperato la toppa che fa al caso nostro, ecco le operazioni da seguire:
- scaldiamo il ferro da stiro, impostandolo, senza vapore, sulla temperatura più alta che il tessuto possa sopportare;
- apriamo l’asse da stiro e stendiamo il capo da riparare, iniziando le operazioni, stirando già la nostra toppa;
- posizioniamola esattamente nel punto di copertura e adagiamo sopra un fazzoletto o un panno sottile a protezione della toppa e del tessuto;
- posizioniamo il ferro bollente sulla toppa, facendo pressione e schiacciando con forza per una ventina di secondi;
- rilasciamo la presa, rimuovendo il ferro da stiro e lasciamo raffreddare. Nel caso in cui, difficile, la toppa dovesse alzarsi dal tessuto, ripetiamo l’azione per un’altra decina di secondi.
Dunque, perché gettare un capo di vestiario quando possiamo riutilizzarlo guarnendolo con una toppa in modo veloce ed economico, usando la nostra fantasia?
Il lavaggio successivo
I vecchi trucchi delle nonne ci ricordano che le toppe, col passare del tempo, possono sbiadirsi e staccarsi dal tessuto. Ricordiamoci allora, se possibile, di lavare il capo di vestiario in acqua fredda, ponendolo poi immediatamente ad asciugare all’aria aperta.
Approfondimento
Se il cuscino è troppo duro non è necessario cambiarlo ma attuare il trucco della nonna