BPER banca è un importante istituto di credito nazionale. Da qualche mese al centro delle manovre del risiko bancario che stanno coinvolgendo il nostro Paese. Eppure gli investitori stanno penalizzando pesantemente il titolo in Borsa. Forse perché è la destinataria di 500 sportelli bancari di UBI che Intesa dovrà cedere.
Perché è meglio non avere questa banca in portafoglio
Il titolo (MIL:BPE) ha subito un forte ribasso negli ultimi 7 mesi e un forte crollo negli ultimi 12 anni. Oggi l’azione viaggia sui minimi assoluti. Mai da quando è quotata in Borsa, i prezzi avevano raggiunto livelli così bassi.
Questi sono i motivi che spingerebbero a stare alla larga dall’azione. Livelli storici minimi, ribasso del 75% da marzo, crollo del 95% dal 2008. Adesso in portafoglio, ecco perché è meglio non avere questa banca in portafoglio.
Ma c’è un ma. Prima o poi i titoli raggiungono un bottom, un livello minimo da cui prima o poi ripartono al rialzo. E quando ripartono, inanellano performance importanti.
A BPER Banca è accaduto nel 2012. A luglio di quell’anno, i prezzi hanno realizzato un minimo da cui poi sono tornati a salire con decisione. In 20 mesi hanno realizzato una performance del 250%.
Potrebbe accadere anche adesso, ma ancora non è il momento di mettere il titolo in portafoglio. E allora quando comprarlo? E’ di aiuto l’analisi dell’Ufficio Studi di ProiezionidiBorsa.
Opportunità operative per BIPER
Il titolo è sui minimi assoluti a un passo dalla soglia di 1 euro. L’azione venerdì ha chiuso a 1,017 euro. Da fine agosto i prezzi sono inseriti in un preciso canale discendente. Il primo segnale di inversione arriverà dalla uscita al rialzo da questo canale.
Ipoteticamente i prezzi dovrebbero chiudere sopra 1,1 euro per pensare a una inversione di breve periodo. L’inversione prenderà forza con il superamento di area 1,22/1,23 euro. In questo caso l’azione può salire fino a 1,38/1,40 euro.
Naturalmente per evitare ulteriori cadute, i prezzi dovrebbero mantenersi sopra 1 euro. Sotto questo livello BPER Banca sarà destinata a scendere ancora.
Approfondimenti
Avere questo titolo in portafoglio potrebbe essere una scommessa vincente. Infatti è salito del 200% all’anno negli ultimi 40anni. Qui il link dell’analisi.