Perché acquistare il titolo ENEL?

Perché acquistare il titolo ENEL?

Sicuramente il rendimento del dividendo distribuito è un ottimo motivo. Così come la performance storica del titolo mostrata nella tabella seguente.

Tuttavia ci sono delle ombre su ENEL che bisogna tenere in debita considerazione quando si pianifica un ‘investimento sul titolo.

Ad esempio, allo stato attuale gli analisti, sebbene abbiano un consenso Outperform, vedono il titolo leggermente sopravvalutato. Inoltre le previsioni di crescita futura sono inferiori sia rispetto al mercato di riferimento che al mercato italiano.

7 Day 30 Day 90 Day 1 Year 3 Year 5 Year
Enel (ENEL) 4.2% 8.6% 12.8% 31% 62.9% 52.3%
Europe Electric Utilities 1.4% 1.5% 4.7% 13.6% 37.2% 7.7%
IT Market 2.9% 6.4% -0.6% -1.7% 14% -30.9%

Per leggere la scheda tecnica sul titolo ENEL clicca qui.

Il giudizio degli analisti

Il consenso medio degli analisti sul titolo ENEL è BUY con un prezzo obiettivo medio paria a 6,23€, in linea quindi con le quotazioni attuali. Anzi leggermente sopravvalutato. L’aspetto interessante, però, che dobbiamo osservare è legato alle attese nel caso in cui si consideri lo scenario più ottimistico e quello più pessimistico.

Nel primo caso i margini per un apprezzamento del titolo sono limitati a un 7,8% massimo. Nel secondo caso, invece, il titolo risulta essere sopravvalutato del 20% circa, per cui ci sono ampi spazi al ribasso.

Mean consensus BUY
Number of Analysts 24
Average target price 6,23  €
Last Close Price 6,40  €
Spread / Highest target 7,81%
Spread / Average Target -2,59%
Spread / Lowest Target -21,9%

Il valore di ENEL

Applicando il metodo del Discounted Cash Flow per il calcolo del fair value, si veda la figura seguente, ENEL risulta essere fortemente sottovalutata.

Allora ci sono tutti i presupposti per acquistare le azioni ENEL?

Non proprio. Per il calcolo del fair value, infatti, si utilizzano degli inputs che si basano sulle attese. Il risultato, quindi, dipende dalle ipotesi degli analisti.

Perché acquistare il titolo ENEL: analisi grafica e previsionale

ENEL  (MIL-ENEL)  ha chiuso la seduta dell’8 luglio a quota 6,241€ in rialzo dello 0,16% rispetto alla chiusura precedente.

La proiezione in corso sul time frame giornaliero ha già raggiunto e superato il II° obiettivo di prezzo in area 6,292€ e adesso le quotazioni sono lanciata verso il III° obiettivo di prezzo in area 6,7€.

Poiché i margini al rialzo sono molto limitati (circa il 4%) non si consiglia l’ingresso a chi volesse entrare sul titolo adesso. I possessori di azioni ENEL, invece, possono attendere il raggiungimento del III° obiettivo di prezzo per uscire dalla posizione. Chiusure giornaliere inferiori a 6,292€ potrebbero far invertire al ribasso la tendenza in corso, per cui in questo caso si consiglia la chiusura delle posizioni long.

Chi volesse entrare al ribasso deve attendere chiusure giornaliere confermate inferiori a 6,292€.

ENEL: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

ENEL: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.