Per zeppole al forno gonfie, sode e cotte all’interno come quelle fritte dobbiamo assolutamente evitare questi comuni errori

zeppole

Il 19 marzo è una data davvero speciale. Sono ben 2 gli avvenimenti da festeggiare: la festa del papà e quella di San Giuseppe. Proprio in questi giorni, una delle tradizioni più amate dagli italiani è quella di preparare e mangiare le famose zeppole.

Parliamo di un dolce della tradizione campana, ormai diffuso in tutta la Penisola. Si tratta di ciambelle di pasta choux, farcite con la crema pasticcera, delle amarene sciroppate e una pioggia abbondante di zucchero a velo. Si possono preparare fritte ma anche al forno, per una versione più leggera.

La zeppola di San Giuseppe è un dolce molto goloso e dalla tradizione millenaria. Si presentano di forma circolare con un foro al centro. Non tutte le ricette seguono quella tradizionale. Infatti, alcune pasticcerie farciscono la zeppola internamente, altre utilizzano della panna o la crema al cioccolato.

Per zeppole al forno gonfie, sode e cotte all’interno come quelle fritte dobbiamo assolutamente evitare questi comuni errori

Qualunque ricetta si segua, dobbiamo necessariamente preparare la pasta choux. Parliamo di una pasta dal sapore delicato, che può essere farcita con creme dolci o salate.

Quando prepariamo le zeppole al forno, alcune volte possiamo incontrare delle difficoltà. Capita che la nostra pasta choux, una volta cotta, si sgonfi velocemente o rimanga cruda all’interno.

Cosa sbagliamo?

Quando prepariamo un piatto salato, possiamo anche cambiare gli ingredienti e modificare la ricetta. Ma quando si tratta di dolci, dobbiamo necessariamente seguire pedissequamente tutti i passaggi indicati.

Ricordiamo che la pasta choux, viene cotta 2 volte. Sul fornello e al forno. Nella prima fase è molto importante inserire gli ingredienti nel momento giusto. Infatti, dopo aver aggiunto in un pentolino l’acqua, un pizzico di sale e il burro, dobbiamo necessariamente aspettare che il tutto arrivi ad ebollizione prima di inserire la farina.

Quando abbiamo ottenuto un impasto sodo e gommoso, trasferiamolo in una ciotola.

Prima di aggiungere le uova (una alla volta), è fondamentale che l’impasto si sia completamente raffreddato.

Passiamo al forno

Capita che, una volta cotta, la nostra pasta choux sia bella, soda e dorata, per poi vederla sgonfiarsi dopo pochi minuti.

In questo caso probabilmente abbiamo sbagliato ad impostare la temperatura del forno. Sicuramente le nostre zeppole si saranno cotte solo all’esterno. La temperatura dovrebbe essere impostata a 200 gradi per poi abbassarla a 180. Naturalmente, i forni non sono tutti uguali.

Solo durante gli ultimi minuti di cottura possiamo lasciare lo sportello del forno leggermente aperto. Basterà posizionare una presina o una pallina di stagnola.

Quindi, per zeppole al forno gonfie, sode e cotte perfettamente sono questi i semplici consigli da seguire.

Lettura consigliata

Molti le buttano senza sapere che le banane annerite si possono trasformare in un dolcetto di grande successo