Il pandoro è uno dei dolci più apprezzati della nostra tradizione culinaria natalizia. La sua origine risale al 1884, anno in cui Domenico Melegatti, fondatore dell’azienda omonima, ne inventò la ricetta e la brevettò. O meglio, ottenne l’attestato di privativa industriale dal Ministero di Agricoltura e Commercio del Regno di Italia, l’equivalente del nostro brevetto. Le origini molti dolci tramandate dalla vulgata sono spesso fantasiose e impossibili da accertare. In questo caso, però, la documentazione scritta non lascia alcun dubbio.
Tutt’oggi la nostra Penisola, specialmente nel Nord Italia, produce una vasta gamma di pandori, artigianali o industriali. È di questi ultimi che parleremo. Una delle domande che ci si pone maggiormente è: qual è il migliore da acquistare, dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo?
A rispondervi, proprio come ha fatto coi panettoni, ci prova l’associazione Altroconsumo, con una delle sue indagini annuali. Sulle nostre pagine avevamo già illustrato i risultati dell’indagine sui pandori migliori dell’anno 2020, che riproponiamo prima di scrivere di quella più recente e che è stata condotta durante questa settimana. Per un Natale all’insegna del gusto ecco i pandori migliori e più convenienti da acquistare nel 2021 tra questi 10 secondo questa recentissima indagine.
Il primo posto è del “Magnifico” Pandoro delle Tre Marie, ma non è l’acquisto consigliato da Altroconsumo
Nella classifica redatta l’anno scorso, l’associazione aveva messo al primo posto il Pandoro Maina. Quest’anno, invece, la qualifica va al Tre Marie il Magnifico Pandoro, che ha ottenuto un punteggio di 73/100 (“di qualità ottima”), risultando il migliore sommando i risultati dell’analisi dell’etichettatura, di laboratorio e degli assaggi dei consumatori e della giuria qualificata. Il suo costo di 11,73 euro non lo renderebbe, però, l’acquisto migliore.
Il pandoro più conveniente, quasi a parità di qualità, sarebbe Esselunga Le Grazie Pandoro – Ricetta Classica. Ha ottenuto un punteggio di poco inferiore al Tre Marie (72/100) e costa in media 3,79 euro a confezione.
Quest’anno il Pandoro Maina conquista “solo” il terzo posto nella classifica di Altroconsumo, anche se con l’ottimo punteggio di 70/100.
Per un Natale all’insegna del gusto ecco i pandori migliori e più convenienti da acquistare nel 2021 tra questi 10 secondo questa recentissima indagine
Oltre a quelli che abbiamo citato, e che ha messo ai primi posti della sua classifica, Altroconsumo ha analizzato altri sette pandori:
- Melegatti il Pandoro Originale Verona (68/100)
- Motta il Pandoro (66/100);
- Bauli il Pandoro di Verona (65/100);
- Perbellini Pandoro (64/100);
- Paluani Pandoro di Verona – Ricetta Classica (59/100);
- Borsari Pandoro Classico – il Pandoro Veneto (58/100);
- Balocco il Pandoro (58/100)
La maggior parte costa meno di 10 euro
Quali di questi pandoro costano meno di dieci euro? Oltre al già citato Esselunga Le Grazie Pandoro – Ricetta Classica, quelli che costerebbero meno di questa cifra sono Maina il Pandoro, Melegatti il Pandoro Originale di Verona, Motta il Pandoro, Bauli il Pandoro di Verona, Paluani Pandoro di Verona – Ricetta Classica e Balocco il Pandoro.