Fonte La Stampa Finanza
Il calo delle utilities, oltre a Snam sono in calo anche Terna, Enel, A2A oltre a Italgas, dipende dallo scenario di un possibile incremento dei tassi di interesse a lungo termine: le utilities hanno un rendimento più simile a quello di un bond che ad una azione e scendono quindi all’aumentare dei tassi. Oggi Goldman Sachs ha comunque confermato la raccomandazione “buy” sul titolo ma ha abbassato il prezzo obiettivo a 4,7 da 5,65 euro.
L’8 Ottobre mettevamo in evidenza l’estrema e rara negatività sul titolo
La settimana appena conclusasi ha visto una rara performance estremamente negativa per il titolo.
A questo punto non resta che aspettare il raggiungimento del II° obiettivo della proiezione ribassista in corso.
Il II° obiettivo non solo è stato raggiunto, ma è stato anche rotto al ribasso. Il prossimo traguardo è, quindi, in area 3.59 (limite invalicabile).