Per San Valentino ecco il primo perfetto per stupire la nostra dolce metà, con ripieno di pesce ma anche carne o formaggio

san valentino

Eccoci a pochissime ore dalla festa che molti attendono tutto l’anno.

Stiamo parlando di San Valentino, la festa degli innamorati.

Da qualcuno svilita e bistrattata, da altri, soprattutto i più romantici, un’occasione per celebrare l’amore più intensamente degli altri giorni.

Effettivamente, nel tempo, questa festività ha assunto contorni sempre più commerciali e non sono pochi quelli che se ne approfittano.

È così che ci ritroviamo con tantissimi ristoranti che propongono il solito menù fisso a prezzi decisamente poco popolari.

Ovviamente, il tutto bevande escluse.

Dunque, se volessimo gustare un’ottima bottiglia di vino con il nostro partner, il prezzo della serata salirebbe ancora di più.

Un mazzo di fiori e un pensierino ed ecco che ci troviamo ad aver buttato tanti soldi ed esserci goduti metà della festa.

Come rimediare se non con una strabiliante cena in casa preparata con tanto amore?

Ce n’è per tutti i gusti

Per San Valentino ecco il primo perfetto che possiamo preparare senza troppa fatica.

Si tratta di ravioli rosa a forma di cuore e ripieni.

Ripieni di cosa?

Di ciò che preferiamo e di ciò che il nostro partner preferisce di più.

Qui presenteremo un paio di idee, una a base di baccalà e patate e una ricotta, noci e speck.

Per prima cosa, però, prepariamo la sfoglia.

Ci serviranno:

  • 4 uova;
  • 400 grammi di farina del tipo 00;
  • 3 cucchiai di concentrato di pomodoro, per dare colore rosato.

Distribuiamo la farina a mo’ di fontana su un piano di lavoro e rompiamo le uova al suo interno aggiungendo il concentrato.

Iniziamo a lavorare con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo e lasciamo riposare avvolto nella pellicola per circa 40 minuti.

Stendiamo quindi con un mattarello senza far asciugare troppo l’impasto e aiutandoci con un po’ di farina.

Per San Valentino ecco il primo perfetto per stupire la nostra dolce metà, con ripieno di pesce ma anche carne o formaggio

Con un coppapasta a forma di cuore o un coltello tagliamo la sfoglia a forma di cuore e assembliamo i nostri ravioli con un cucchiaio di ripieno all’interno.

Cuociamoli, poi, a nostro piacere, prediligendo sicuramente condimenti non troppo carichi come un classico burro e salvia ad esempio.

Per un ripieno “di mare”, a base di patate e baccalà possiamo utilizzare:

  • 400 grammi di baccalà ammollato;
  • 200 grammi di patate;
  • prezzemolo tritato;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • olio d’oliva;
  • sale e pepe q.b.

Bolliamo insieme le patate tagliate grossolanamente e il baccalà e, una volta scolato il tutto, tritiamo con un mixer.

Aggiungiamo prezzemolo, aglio, olio, sale e pepe e mixiamo ancora un po’ senza che diventi una purea e resti abbastanza consistente.

Ripieno “di terra”

Per il ripieno ricotta, noci e speck gli ingredienti sono:

  • 200 grammi di speck a dadini;
  • 150 grammi di ricotta;
  • 10/15 noci sgusciate.

Riduciamo più possibile i dadini di speck, se serve, affinché non rimangano troppo grandi e rompano la sfoglia.

Sbricioliamo le noci e aggiungiamo il tutto alla ricotta, amalgamando gli ingredienti.

Aggiungiamo un filo d’olio per completare il tutto.