Andare in bagno regolarmente dovrebbe essere la cosa più naturale al Mondo. Purtroppo, però, molte persone, soprattutto donne, soffrono di stitichezza in maniera importante. Questo stato provoca una sensazione di malessere diffuso, influenza non poco lo stato d’animo e la voglia di svolgere le diverse mansioni quotidiane, anche quelle più semplici.
È estremamente necessario che questa funzionalità sia ottimale per poter eliminare tutte le tossine e i “rifiuti”, che il nostro corpo produce, e vivere le proprie giornate e i rapporti interpersonali in maniera serena. È quindi molto importante combattere la stipsi quando questa si presenta e riequilibrare la flora batterica dell’intestino.
La stipsi e i suoi rimedi
Essere stitici significa espellere le proprie feci meno di tre volte a settimana ed averle particolarmente dure, poco idratate e di dimensioni ridotte. Ci sono diversi rimedi che servono a contrastare questo disturbo: lassativi, clisteri evacuativi e tutti quei comportamenti di prevenzione, che, se eseguiti giornalmente, facilitano il movimento intestinale favorendo la funzione fecale.
A tal proposito è fondamentale bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno e seguire una dieta ricca di fibre. Altrettanto importante è praticare una regolare attività fisica, in quanto il movimento stimola l’intestino e riduce il rischio di stitichezza.
Per riuscire a combattere la stitichezza ed andare in bagno regolarmente ecco una colazione gustosissima pronta in 5 minuti
L’alimentazione ricopre un ruolo molto importante per la salute dell’intestino. I cibi più adatti sono frutta e verdura in primis, come spinaci, bietole, lattuga e tutti quegli ortaggi a foglia larga ricchi di acqua e fibre, prugne, fichi e kiwi. Inoltre sono indicati i cereali, lo yogurt e i legumi, meglio se decorticati.
Sono invece da evitare i formaggi grassi, gli zuccheri, tutti gli insaccati, pane, riso bianco e qualsiasi alimento freddo, come bibite e gelati perché rallentano la funzione intestinale.
Fondamentale, dunque, è una corretta alimentazione. Ad esempio, per riuscire a combattere la stitichezza ed andare in bagno regolarmente ecco una colazione gustosissima pronta in 5 minuti.
La ricetta in questione riguarda il porridge d’avena arricchito con frutta fresca e semi oleosi. Ma vediamo nello specifico come prepararlo e quali ingredienti sono i più adatti a favorire un’ottima funzione intestinale.
Per preparare il porridge occorrono 140 g di fiocchi d’avena, 220 g di latte intero, 200 g di acqua e un pizzico di sale fino.
Per prima cosa versare l’avena in una ciotola, coprirla con acqua e lasciarla in ammollo per un’ora, meglio ancora se l’ammollo avviene dalla sera prima. Raggiunta una consistenza collosa, versare l’avena in un pentolino, aggiungere il latte, il sale e cuocere per circa 4-5 minuti mescolando spesso. Quando il composto risulterà morbido e il latte sarà completamente assorbito, trasferirlo in una ciotola e guarnirlo.
I migliori ingredienti per arricchire il porridge sono senza ombra di dubbio una manciata di semi di lino e un kiwi ben maturo tagliato a cubetti. Questi alimenti, grazie alle loro caratteristiche, rendono questa ricetta perfetta per combattere la stitichezza. A piacimento è possibile aggiungere anche delle mandorle e un po’ di miele per addolcire.
Un’ottima alternativa per iniziare alla grande la giornata!