L’acqua è un bene sempre più prezioso. Soprattutto in questi giorni in cui sono stati emanati dalle autorità locali dei divieti riguardanti l’utilizzo dell’acqua a scopo di irrigazione. Piove sempre meno e non di rado ci troviamo davanti a razionamenti di questo tipo. Inoltre questa primavera avremo da badare al caro bollette e pertanto potremmo iniziare tagliando i costi superflui. Tutti ormai abbiamo imparato come risparmiare acqua facendo la doccia grazie al metodo utilizzato dai Marine, quindi non ci resta che risparmiare in giardino. Basterà piantare queste varietà vegetali e avremo un netto calo dei consumi idrici.
Per risparmiare sulla bolletta dell’acqua, dimezziamo le irrigazioni del giardino grazie a queste piante che hanno bisogno di poca acqua
Un esempio tipico è il Glicine, una pianta rampicante che è nota per un apparato radicale molto sviluppato. Grazie a questa caratteristica anche se non annaffiata con regolarità, riesce a crescere rigogliosa e splendida come di consueto. Pochi sanno, poi, che il glicine può esser tenuto sul terrazzo ma interrato in grandi fioriere.
L’Albizia julibrissin
Questa di cui parliamo è una specie arborea che fiorisce da giugno fino a settembre. L’Albizia produce dei magnifici fiori rosa ad ombrello, tipici dell’acacia, che emanano un profumo inebriante. Addirittura l’Albizia potrebbe non aver bisogno di irrigazione e se non un’annaffiatura in periodi veramente siccitosi.
Il Solidago canadensis
Anche detto Verga d’oro del Canada, questa pianta erbacea ha un aspetto molto simile alla mimosa con capolini gialli. Le radici sotterranee riescono a trovare l’acqua necessaria per sopravvivere anche in periodi siccitosi. Fiorisce da marzo fino alla fine dell’estate. Altro pregio è che cresce in ogni posizione, soleggiata o mezz’ombra.
Il Cisto
Il cisto è una pianta sempreverde che garantisce fiori bianchi, rosa o lilla che appaiono come accartocciati, spiegazzati. Sopporta anche temperature fredde ma mai sotto lo zero termico. Ecco quindi che, se dove abitiamo vi siano gelate, meglio coltivarlo in vaso in modo da ritirarlo in inverno. Il cisto adora il sole ed il caldo e solo in periodo prolungati molto siccitosi, necessiterà di scarsa irrigazione.
Il fiore del Coreopsis
Si tratta di una varietà floreale americana. Se resiste al clima texano e messicano, potremmo stare tranquilli che resisterà anche alle estati siccitose nostrane. Il fiore ricorda una grande margherita o una gerbera di colore giallo. Resistono senza acqua abbastanza a lungo e quando ne hanno esigenza i fiori si piegheranno verso il basso. In inverno seccano totalmente e vanno potati raso terra, salvo poi ricrescere a primavera. Teme i ristagni idrici e l’umidità che potrebbe favorire il temuto oidio.
Per risparmiare sulla bolletta dell’acqua ecco delle piante che ci verranno in soccorso.
Approfondimento