La menopausa è un periodo particolare e delicato per tutte le donne.
Nel momento in cui si verifica si hanno delle alterazioni ormonali e metaboliche che rischiano di ripercuotersi sul benessere dell’organismo.
Passati i 50 anni, le donne possono avere un aumento del colesterolo totale, e di quello cattivo.
Anche i trigliceridi, se non facciamo attenzione a controllare la nostra alimentazione, possono aumentare durante questo momento delicato.
Per ridurre il colesterolo alto dopo i 50 anni basta questo incredibile rimedio naturale
Stiamo parlando della soia che, ricca di vitamine, fibre e minerali, contiene grassi buoni e ne ha pochissimi di quelli saturi.
Questo straordinario prodotto è considerato un ottimo protettore, dopo la menopausa.
È buona norma, quindi, integrare la sua assunzione in un corretto piano alimentare, anche per contrastare l’aumento di peso.
Inoltre, è in grado di contrastare anche vampate di calore e depressione, tipici di questo periodo impegnativo.
La soia, grazie ai suoi componenti e alla lecitina, è efficace nel ridurre il livello di colesterolo cattivo ed eventuali rischi di patologie dell’apparato cardiocircolatorio.
Possiamo assumerlo facilmente attraverso il latte da essa estratto, che è ideale anche per chi è intollerante a quello vaccino.
Questa bevanda contiene ferro e vitamine B e ci aiuta ad abbassare alti livelli di colesterolo e i trigliceridi che si trovano nel sangue.
In Giappone è stato effettuato uno studio su donne di età compresa tra 40 e 59 anni, in merito al consumo di soia.
Quelle che facevano un elevato consumo di isoflavoni di soia erano meno soggette al rischio di avere problemi cardiovascolari, come per esempio infarto e ictus.
Si vedevano maggiori risultati su donne che si trovavano proprio nel periodo successivo alla menopausa.
Ecco perché per ridurre il colesterolo alto dopo i 50 anni basta questo incredibile rimedio naturale.
Ulteriori informazioni
È sempre consigliato abbinare una buona alimentazione con dell’esercizio fisico.
Generalmente sarebbe ideale praticare attività fisica almeno 4 volte la settimana, per circa mezz’ora: camminare velocemente è sufficiente a contrastare colesterolo e trigliceridi alti.
Noi di ProiezionidiBorsa suggeriamo sempre di contattare il medico di base che ci consiglierà il percorso ideale da seguire, sulla base del nostro quadro clinico.