Con una certa cadenza tutti facciamo la spesa al supermercato. Compriamo vari prodotti con i quali poi prepareremo saporiti manicaretti da portare in tavola.
Dopo un tot di giorni, però, i rifornimenti cominciano a scarseggiare e rimane giusto qualche avanzo.
Molto spesso capita che a rimanere sul fondo del frigo sia proprio qualche salume. Destinare all’immondizia il cibo è sempre uno spreco, ma tanto più quando si tratta di alimenti neanche propriamente economici.
Per riciclare i salumi avanzati e abbattere con gusto lo spreco ecco 7 idee sfiziose
Abbiamo già visto come per acquistare salumi di autentica qualità questi trucchetti che pochi usano siano i più efficaci.
Ora, invece, vedremo come poter sfruttare le rimanenze degli stessi. Infatti, a causa delle quantità talvolta davvero ridotte, o dei formati, non sempre trovare una ricetta per sfruttarli è facile e veloce.
Con le giuste linee guida, però, diventa davvero un gioco da ragazzi. Riusciremo a consumare i nostri salumi senza rinunciare al piacere del palato.
Nel caso si trattasse di salumi comunque freschi, possiamo sfruttarli per un aperitivo. Tanto più se si tratta di fondi, basterà tagliarli a cubetti e servirli in un vassoio con degli stecchini. Magari accompagnati da un buon calice di vino rosso con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Suggerimenti per cucinare
Qualora i salumi siano invece in frigorifero da un po’, sarà preferibile cucinarli. Infatti capita che, stazionandovi, possano avere un sapore meno appetibile per mangiarli crudi. Mentre, cuocendoli, infonderanno comunque tutto il loro gusto al piatto.
Potremmo utilizzarli tagliati a pezzetti per insaporire vari lievitati fatti da noi. Possiamo, infatti, metterli sulla pizza o all’interno degli impasti. Ad esempio, dentro piccoli panini napoletani, croissant salati e quant’altro.
Possono diventare, però, anche il goloso ripieno di qualche rustico, magari uniti al formaggio. Questa opzione è rapidissima, basterà acquistare una pasta sfoglia e riempirla a nostro piacimento.
Ancora, potremmo anche cucinarli all’interno di primi piatti. Farli soffriggere e prepararvi un profumato sugo per condirvi la pasta. O unirli sempre a quest’ultima assieme alla panna da cucina.
Non solo con la pasta, ma si legano bene anche con il riso. Ad esempio, potrebbero essere l’ingrediente di base per cremosi risotti. Una buona idea potrebbe essere anche un timballo di riso al forno.
Davvero i salumi sono sfruttabili in tantissime maniere, una più allettante dell’altra. Tanto è vero che vi sono altre due proposte, riguardanti questa volta gli ortaggi.
Una soluzione potrebbe essere usarli per insaporire zuppe di verdure e legumi, magari potrebbe essere un buon metodo per invogliare anche i bambini a mangiarle.
Allo stesso tempo, i vari pezzi di salumi possono anche diventare buonissimi ripieni per melanzane, peperoni, patate, zucchine ecc…
Dunque per riciclare i salumi avanzati e abbattere con gusto lo spreco ecco 7 idee sfiziose che ci lasceranno l’acquolina in bocca.
Approfondimento