La scelta delle calzature è sicuramente una delle più impegnative. La lunga permanenza del piede al loro interno infatti talvolta può rivelarsi davvero dolorosa. Proprio a tal proposito, sarà bene prestare attenzione a determinati aspetti per acquistare scarpe comode prive di sofferenza per il piede. Allo stesso tempo, nel caso di tacchi alti e a punta, per trovare un po’ di sollievo possiamo adottare un trucchetto casalingo.
Talvolta, però, la comodità della calzatura non dipende semplicemente dal comfort interno per il nostro piede. Spesso, infatti, vi è un altro aspetto da considerare: la suola, che potrebbe essere particolarmente scivolosa.
Per rendere antiscivolo suole di scarpe e pantofole questo duraturo metodo fai da te non utilizza patate e lacca
Può capitare di scivolare con tutti i tipi di calzature, scarpe con le quali usciamo così come con le pantofole che indossiamo dentro casa.
Ciò si verifica spesso a causa di una suola liscia, così da sempre o diventata tale con il tempo e l’usura. In certi casi, la possibilità di ruzzolare diventa alta, soprattutto se si cammina su superfici umide.
Per ridurre tale eventualità e diminuire la scivolosità delle suole, abbiamo diverse alternative. Una è acquistare gommini e spray antiscivolo, ma non sempre si è disposti, soprattutto in caso di scarpe di poco valore.
Soluzioni casalinghe note, sono spruzzarvi la lacca e strofinarvi una patata. Questi rimedi però non si adattano a tutte le suole e in più durano poco.
Fortunatamente esiste un’altra strada, che sfrutta un oggetto molto diffuso nelle nostre case: la pistola per la colla a caldo.
Istruzioni
In caso di calzature di valore ovviamente converrà rivolgerci a un calzolaio o comprare spray e gommini. Questo perché, in caso di sbagli, potremmo macchiarle irrimediabilmente.
Nel caso invece di scarpe e pantofole non pregiate invece varrà la pena cimentarsi nell’impresa, soprattutto se sono modelli che indossiamo tra le mura domestiche.
Ricopriamo le calzature con dei fogli di giornale, lasciando scoperta solo la suola. Capovolgiamole per fare in modo che la suola sia rivolta verso l’alto. Accertiamoci che il materiale sopporti il calore della colla prima di procedere.
Prestiamo anche attenzione a non sporcare il ripiano e a non scottarci.
Basterà quindi tracciare con la colla tanti piccoli puntini o strisce allineati uno di fianco all’altro. Procediamo con calma e senza fretta, senza esagerare con la colla.
Una volta terminato, dovremo aspettare che si asciughino, attendiamo qualche ora quindi prima di indossarle o spostarle.
I disegni fatti saranno in rilievo e ciò aumenterà l’aderenza delle suole alle superfici, a mo’ di quelle carrarmato di alcuni scarponcini.
Ciò naturalmente non ci solleva dal muoverci sempre e comunque con prudenza.
Nel caso volessimo adottare la tecnica sulle pantofole dei bambini, possiamo utilizzare colle a caldo colorate e glitter. In più, realizzare sulle suole dei disegni o il loro nome per vivacizzarle.
Per rendere antiscivolo suole di scarpe e pantofole questo duraturo metodo fai da te non utilizza patate e lacca, ciò permette anche di sbizzarrirci.
Lettura consigliata
Ridurre i geloni e tenere i piedi caldi nelle scarpe con 5 accorgimenti più uno fai da te