Per proteggere il nostro cane dal freddo in inverno basteranno 3 semplici trucchetti oltre il solito cappottino

cane

Con l’abbassamento delle temperature tipico di questo periodo dell’anno, anche i nostri amici a quattro zampe potrebbero patire il freddo.

In alcune parti d’Italia le temperature possono essere davvero rigide, fino a scendere al di sotto dello zero.

È sempre importante quindi prendersi cura del nostro cane, quando decidiamo di accoglierlo in casa, soprattutto facendo attenzione ai segnali che ci manda.

Tra le cose che potrebbero essere interessanti da sapere quando decidiamo di prendercene cura, semplicemente per cercare di capirlo maggiormente, c’è il perché i cani nascondono le cose.

Il cane richiede cure e attenzioni continue e, anche se potrebbe non sembrare evidente, anche fido potrebbero patire le basse temperature.

Per proteggere il nostro cane dal freddo in inverno basteranno 3 semplici trucchetti oltre il solito cappottino

Molti non sanno che si possono adottare dei piccoli accorgimenti, anche economici, che garantiscono il benessere del nostro animale a quattro zampe.

Per prima cosa, è bene sapere che ci sono delle razze e delle taglie di cani che risentono maggiormente del freddo rispetto ad altre, così come i cuccioli o i cani anziani. Quando gli prepariamo la cuccia all’esterno è importante preferirne una più piccola piuttosto che una più grande, con una coperta alla base su cui accucciarsi.

In questo modo manterremo il calore ambientale localizzato ma, ovviamente, se farà veramente molto freddo sarà meglio considerare la possibilità di farlo entrare in casa.

Ricordiamoci che se il nostro cane sia bagnato a causa della pioggia o anche della neve dovremo asciugarlo adeguatamente, anche tra le zampe e le dita.

Dovremo anche fare particolare attenzione quando lo laviamo, durante l’inverno, facendolo preferibilmente con uno shampoo a secco per scongiurare eventuali colpi di freddo.

Se decidessimo comunque di utilizzare l’acqua, sarebbe preferibile utilizzare quella tiepida e poi asciugarlo sempre molto bene.

Quasi nessuno sa che per proteggere il nostro cane dal freddo in inverno basteranno 3 semplici trucchetti oltre il solito cappottino.

Fido in casa

Se, invece, il nostro cane dorme in casa è importante far sì che abbia un posto dove possa sentirsi sempre al caldo, evitando di farlo dormire sul pavimento. Potrebbero bastare anche dei vecchi maglioni o delle coperte che non utilizziamo più che lo terranno al caldo durante la notte.

Approfondimento

Attenzione, quando il cane ha questo disturbo bisognerebbe portarlo dal veterinario