Con le alte temperatura molti di noi preferiscono preparare dei piatti freschi e leggeri. Ci sono ricette semplici e veloci, che possono ugualmente stuzzicare il palato. Chi ha un giardino o un terrazzo, ha la possibilità di invitare degli amici o parenti e preparare degli aperitivi o delle cene sfiziose.
Oltre alla solita grigliata di pesce e carne, si possono mettere in tavola degli antipasti e contorni davvero gustosi. Pensiamo alla classica caprese, un piatto unico che si consuma spesso in estate. Un connubio perfetto tra mozzarella e pomodoro. Ma non dimentichiamo di condirlo con un filo di olio EVO, il sale e l’origano.
Un altro antipasto tipico italiano è il melone accompagnato dal prosciutto crudo. Un piatto facile, veloce e fresco. Ma facciamo attenzione, perché per la buona riuscita della ricetta dobbiamo acquistare un melone maturo al punto giusto e del prosciutto crudo di ottima qualità.
Per preparare un antipasto veloce e fresco ecco quale frutto di stagione possiamo abbinare al prosciutto crudo oltre al solito melone
Ci sono tantissimi antipasti estivi che possiamo preparare. Naturalmente cerchiamo di usare dei prodotti genuini e di stagione. Ad esempio, con questo buonissimo frutto estivo si possono preparare degli antipasti davvero eccezionali. Parliamo del fico, che troviamo da giugno da ottobre (dipende dalle varietà).
È un frutto molto delicato, ma dal sapore davvero unico. I fichi sono ricchi di fibre e aiutano l’intestino. Ma anche le vitamine e i minerali contenuti, sarebbero indispensabili per la salute del nostro organismo.
Questi frutti possono essere gustati al naturale oppure aggiunti alle macedonie e ai dolci. Sono perfetti anche per la preparazione di piatti salati e abbinati a salumi e formaggi.
Ecco quindi, una ricetta sfiziosa da preparare in pochissimi tempo.
Ci serviranno solo 3 ingredienti:
- 10 di fichi;
- 10 fette di prosciutto crudo;
- pecorino q.b.;
- olio EVO q.b.;
- pepe q.b.
Procedimento
Laviamo i fichi e asciughiamoli con un canovaccio. Tagliamoli in 4 parti, senza dividerli alla base. Apriamo delicatamente il frutto e posizioniamo al centro una fetta di prosciutto crudo arrotolata. Terminiamo il piatto aggiungendo delle scaglie di pecorino. Versiamo un filo di olio EVO e il pepe.
Per preparare un antipasto veloce e fresco, ci vogliono solo 5 minuti. Se non amiamo il sapore del pecorino, possiamo sostituirlo con un’altra varietà di formaggio.
Lettura consigliata