Molti che si allenano in previsione dell’estate cercano di ottenere un fisico che li possa fare sentire fieri del loro impegno in palestra. In particola c’è una parte del corpo che si ama mostrare quando si è in costume.
Parliamo degli addominali. Sia uomini che donne desiderano avere un addome ben definito. Nello specifico le donne preferiscono la pancia piatta e creste iliache in evidenza. Mentre gli uomini vorrebbero l’addome a cubetti e spesso.
Ci sono vari metodi per raggiungere questo scopo anche se ci sono delle differenze che riguardano in particolare il workout. Nelle prossime righe scopriremo che per ottenere degli addominali a tartaruga perfetti questa dieta può essere la soluzione.
Stiamo parlando della dieta chetogenica uno schema nutrizionale a basso contenuto di calorie e non solo. È una dieta che presenta anche un basso contenuto percentuale di carboidrati, ad alto contenuto percentuale di proteine e di lipidi.
Le caratteristiche della dieta chetogenica
Prima di spiegare come funziona è importante fare una precisazione. Qualsiasi schema nutrizionale che si decide di adottare è sempre bene prima parlarne e chiedere il consulto del proprio medico e del proprio dietologo. In questo modo si potrà verificare la compatibilità con il nostro organismo ed evitare problemi.
Ribadito questo importante aspetto, la dieta chetogenica si basa sulla diminuzione delle calorie e dei carboidrati alimentari. Si può ottenere l’effetto di ottimizzare il dimagrimento se si associano un elevato contenuto percentuale di grassi e un giusto livello di proteine.
Questo perché si migliorerebbe la cosiddetta liposi e ossidazione cellulare, ovvero il consumo totale dei grassi. Si produrrebbero corpi chetoni (che devono essere assolutamente controllati) che modereranno lo stimolo dell’appetito
Per ottenere degli addominali a tartaruga perfetti questa dieta può essere la soluzione
Detto questo vediamo quali sono i cibi consigliati in questa dieta. Bisogna prediligere cibi che non contengono carboidrati quindi sono da preferire carne, uova e prodotti della pesca.
Poi ortaggi, grassi e oli da condimento e formaggi. Da evitare invece, i legumi, i cereali e le patate oltre che bibite gassate, alcolici e dolciumi.
Per una dieta chetogena ben serrata si dovrebbero seguire all’incirca queste percentuali. Ovvero si devono assumere circa 15-25% di proteine, 70% o più di grassi e solo il 10% di carboidrati.
Approfondimento: Per un fisico scolpito basta usare questo comune oggetto che tutti abbiamo in bagno