Per non preparare i soliti carciofi marinati o gratinati, proviamo questa ricetta svuota frigo che piacerà anche ai bambini

carciofi

Frutta e verdura si presentano senza alcun dubbio come gli alimenti più importanti del nostro regime dietetico.

Se abbiamo presente la piramide alimentare che abbiamo studiato a scuola o che spesso compare su riviste di settore, essa ci conferma che stanno alla base della nostra alimentazione.

Del resto, come non apprezzare queste vere e proprie miniere di vitamine, sali minerali e altri preziosi nutrienti che concorrono al benessere del nostro organismo?

In ogni caso, c’è chi invece le considera solo come una noiosa incombenza, al pari delle faccende domestiche: si devono mangiare perché fanno bene, punto.

Questo vale anche e soprattutto per i bambini: la maggior parte di loro, si sa, deve ancora affinare il palato e preferisce di gran lunga patatine e caramelle.

Spesso, convincerli sembra impresa ardua, soprattutto rispetto ad alcune verdure che si distinguono per un gusto un po’ più particolare.

Tra queste, rientrano sicuramente i carciofi: spinosi e difficili da pulire, hanno un sapore decisamente intenso, che non sempre incontra il gusto di tutti.

Solitamente vengono passati in padella con olio e limone o infornati con formaggio e mollica di pane, fino alla celebre ricetta dei carciofi alla romana.

In tutti questi casi viene esaltato il sapore dell’ortaggio.

Ma come fare quando l’obiettivo è quello di amalgamarlo meglio ad altri sapori così da farlo apprezzare anche ai più reticenti?

Ebbene, potremmo provare questa ricetta svuota frigo che piacerà anche ai bambini.

Si tratta di una torta salata che, pur essendo molto ricca e sostanziosa, mantiene il pregio di essere facile e veloce in fase di preparazione.

Per non preparare i soliti carciofi marinati o gratinati, proviamo questa ricetta svuota frigo che piacerà anche ai bambini

Non resta che presentare gli ingredienti, ovvero:

  • 300 g di pasta sfoglia;
  • 7 carciofi;
  • 250 g di ricotta;
  • 100 g di fontina;
  • 100 g di prosciutto crudo;
  • 1 scalogno;
  • 2 uova;
  • noce moscata;
  • olio;
  • sale.

Procedimento

Cominciamo stendendo la sfoglia su una teglia imburrata, bucherelliamola con una forchetta, copriamola con ceci e carta forno e inforniamola a 180° per 20 minuti.

Prepariamo quindi i carciofi, pulendoli e lessandoli per qualche minuto per poi soffriggerli in padella con lo scalogno.

A questo punto, amalgamiamo i restanti ingredienti: sbattiamo le uova e incorporiamo la ricotta e il prosciutto tagliato a cubetti.

Dopo aver insaporito con sale e noce moscata, sforniamo la pasta sfoglia e sistemiamo nell’ordine la fontina a dadini, i carciofi saltati e la crema.

Completiamo con olio, prezzemolo e i carciofi dalla forma più scenografica quindi inforniamo nuovamente a 180° C per 20 minuti.

Per non preparare i soliti carciofi marinati o gratinati, dunque, proviamo questa ricetta veloce e sfiziosa.

Approfondimento

Come preparare una cena a costo zero e in poche semplici mosse