Uno degli inconvenienti più scomodi, costosi e maleodoranti che possano capitare in casa: intasare il wc. Se poi capita in piena giornata festiva e nessun idraulico è reperibile, può scattare uno psico dramma degno dei migliori teatri. Prima però di arrivare a tanto, la nostra Redazione si mette a vostra disposizione. Per non intasare il water e allagare la casa, non buttarci mai dentro questi oggetti che vi suggeriamo.
I fazzoletti di carta
Sono il simbolo della comodità e della velocità per eccellenza: i fazzoletti di carta. Per questo, usandoli di fretta e, col dubbio di come eliminarli, li gettiamo spesso nel wc. Ma, attenzione che, mentre la carta igienica ha la materia fatta per essere così smaltita, i fazzoletti, no. Per questo, in caso di soffiata di naso urgente, meglio usare la stessa carta igienica.
Le sigarette
Ecco un altro classico intasatore dei wc: le sigarette. Se ne parla sempre, anche di quelle che vengono spente in spiaggia e in mare. Non bisogna farlo, perché il materiale di cui sono fatte non è biodegradabile e i filtri vanno a creare una sorta di barriera nel nostro water, ingorgandolo.
Il cotton-fioc
Per non intasare il water e allagare la casa, non buttarci mai dentro questi oggetti, compreso uno dei classici: il bastoncino di cotton-fioc. È cambiato il materiale di fattura, ora non sono più di plastica, ma di carta e sulle confezioni le case produttrici lo ricordano. Il problema è che questi oggetti tanto comodi, vanno però a incastrarsi di traverso negli scarichi, formando delle specie di dighe!
La sabbia della lettiera
Ecco uno dei prodotti che causano la maggior parte degli interventi degli idraulici e degli spurghi: la sabbia della lettiera. Molti di noi tengono infatti la lettiera del gatto in bagno e viene naturale buttare nel wc la palla di pipì del felino. Non è biodegradabile e, quando incontra l’acqua si gonfia, formando una piccola slavina, andando a ostruire il tubo di scarico. Sempre meglio tenere un bidoncino con sacchetto “bio” a portata di mano: comodo, veloce e decisamente più economico rispetto a uno spurgo!
Approfondimento