Per non avere problemi di salute ecco le piante che non dovrebbero mai stare nelle nostre abitazioni

piante

Per gli italiani la casa è un luogo sacro dove poter condividere in compagnia di amici e parenti, momenti di festa e di gioia. Una pratica molto comune è quella di utilizzare delle piante ornamentali per abbellire ancora di più gli ambienti. Con alcune piccole accortezze è possibile cambiare in maniera radicale lo stile di un appartamento. Un vaso in camera da letto, un centro tavola floreale o una pianta sull’uscio della porta, permettono di ottenere un considerevole risultato.

Occorre però non incappare in spiacevoli scelte, dettate dall’inesperienza e dalla fretta. Esistono alcune determinate piante che al posto di creare benefici alle persone, ne mettono a rischio l’incolumità.

Per non avere problemi di salute, ecco le piante che non dovrebbero mai stare nelle nostre abitazioni.

Caladio

Una delle piante ornamentali maggiormente diffuse è il caladium. Le foglie di questa pianta sono rigogliose e sgargianti con frutti di tonalità bianca. Tenerle in casa è sconveniente, soprattutto per i nostri amici a quattro zampe. L’elevato contenuto dell’ossalato di calcio presente nel fusto provoca danni alle mucose di intestino e stomaco. Vomito, diarree e complicanze respiratorie sono tra i sintomi più comuni che possono manifestarsi.

Tromba del diavolo

In natura soffermarsi esclusivamente sull’aspetto estetico delle piante può produrre effetti deleteri. Un esempio lampante di questa casistica è, per l’appunto, la tromba del diavolo. L’aspetto dei suoi fiori è tanto bello quanto letale. Essi appartengono alla famiglia delle solanacee come le patate, ma ingerirle non è consigliato, anzi. Il loro effetto nocivo è dato dall’elevato valore di sostanze allucinogene presenti nelle foglie. Questa pianta è utilizzatissima in Africa dagli sciamani per eseguire rituali mistici e religiosi.

Meglio non avere un narciso dentro casa

Il profumo del narciso inebria l’olfatto di moltissime persone da secoli. La narcisina è la sostanza tossica incriminata. Gli effetti si palesano in maniera latente nei soggetti che respirano le spore. Una curiosità riguarda questa pianta: il termine narcotico deriva proprio dal termine narciso. Gli effetti che si manifestano sono simili a quelli dei sonniferi più potenti in commercio.

Per non avere problemi di salute, ecco le piante che non dovrebbero mai stare nelle nostre abitazioni. Conoscerle ed evitarle permetterà di apprezzare le bellezze della natura in maniera totalmente sicura.