Halloween è una festività molto discussa. C’è chi non ama festeggiarla e chi invece lo fa con entusiasmo ogni anno. Negli ultimi anni sta sicuramente attecchendo maggiormente nella nostra Penisola. Sempre più persone si mascherano o fanno dolcetto o scherzetto bussando alle porte dei locali e talvolta delle case. Alcune si radunano per organizzare feste a tema. Nell’atto di organizzarne una ci si potrebbe porre una domanda, specialmente se si ha intenzione di mantenersi vicini al clima della festività anche nelle portate proposte a tavola o al buffet.
Che bevanda servire per un aperitivo ad Halloween? Sicuramente abbiamo visto alcuni dei più fantasiosi stuzzichini con cui accompagnarle. Mancano adesso delle idee di cocktail da salvare per poi realizzarle il giorno stesso.
Per l’aperitivo di Halloween ecco 3 idee di cocktail da annotare assolutamente
Il primo cocktail che proponiamo è molto diffuso negli Stati Uniti. Si chiama Sangue di Drago ed è analcolico, pertanto può essere proposto anche ai bambini. È una rivisitazione del classico punch e il suo colore è un rosso sgargiante, simile a quello del sangue, come poteva già presumersi dal nome della bevanda. Per la sua versione alcolica, aggiungere della vodka all’arancia.
Ingredienti
- 50 cl di succo d’arancia rossa;
- 20 cl di succo di mela;
- 20 cl di succo di mirtillo rosso;
- 2 cucchiai di zucchero di canna;
- 1 bottiglia di gassosa;
- q.b. cubetti di ghiaccio, lime, limone e fettine di arancia.
Lavare e tagliare la frutta, adagiarla sul fondo di un grande recipiente e cioè uno di quelli che si utilizzano per il punch. Aggiungere i succhi di frutta e lo zucchero e dare una prima mescolata agli ingredienti. Incorporare la gassosa e il succo di mirtillo e mescolare ancora. Come rendere il Sangue di Drago ancora più scenico? Semplice: magari si potrebbero proporre agli ospiti dei bicchieri che ricordino la forma di un teschio.
Il secondo cocktail che proponiamo si chiama Mela Avvelenata ed è un’altra ricetta americana. Vediamo come prepararne una porzione.
Ingredienti
- 4,5 cl di sidro di mele;
- 4,5 cl di succo di mirtillo rosso;
- 6 cl di Fireball Whisky alla cannella;
- 3 cl di granatina;
- 1/4 di cucchiaino di glitter oro commestibile;
- ghiaccio q.b.
Versare tutti gli ingredienti nello shaker, quindi aggiungere il ghiaccio e agitare fin quando non si amalgamano. Per farlo, serviranno circa trenta secondi. Al termine di questo lasso di tempo, versare nel bicchiere e servire. Il drink avrà un effetto visivo ipnotico a causa del glitter.
Il terzo e ultimo cocktail che proponiamo è il Morticia, ispirato a uno dei personaggi più amati della Famiglia Addams.
Ingredienti
- 2 tazze di ghiaccio;
- 24 cl di liquore St.Germain;
- 14 cl di succo di acai berry;
- 12 cl di vodka al limone;
- 1 lime;
- 1 bottiglia di champagne;
- zucchero nero q.b. per decorare i bicchieri.
In questo caso ci sarà bisogno di procurarsi dei flute, i cui bordi devono essere bagnati con la polpa del lime per renderli appiccicosi. Si procederà poi all’applicazione dello zucchero nero. A parte, unire liquore, succo di lime, succo di acai, vodka e mescolare. Riempire ogni flute per 3/4 e riempire l’ultimo quarto con lo champagne.
E il dolce?
Per l’aperitivo di Halloween ecco 3 idee di cocktail da annotare assolutamente. Per chi vuole proporre ai propri ospiti anche un dolce, ecco qual è la ricetta dei biscotti squisiti e golosi che allieteranno il loro Halloween.