Per il NIKKEI i prossimi mesi saranno decisivi

ProiezionidiBorsa

Dopo che nel 2015 il NIKKEI ha fatto segnare nuovi massimi a partire dal 2000, abbiamo assistito ad un progressivo indebolimento delle quotazioni.
Dai minimi del 2016 è partito un rialzo di oltre il 30% che durante le ultime settimane ha, però, mostrato in progressivo indebolimento. Di fatto i prezzi si sono mossi nell’intervallo 18650 – 19350.

Nel caso di rottura del limite superiore gli obiettivi successivi si troverebbero a 20400 prima e a 23100 poi. La rottura del supporto in area 18650, invece, aprirebbe le porte a un ribasso con obiettivi che, in prima approssimazione, si trovano in corrispondenza dei minimi del 2016.

stefano-roperti

Il mio nome e’ Stefano Roperti, Senior Executive Manager dell’ Exante Investment Team.

Laurea in Business Administration, oltre 5 anni di esperienza nel settore dell’intermediazione finanziaria

La finanza non e’ solo il mio lavoro ma anche la mia passione!

Per Informazioni su Exante

Da notare che il TC2 sta pericolosamente posizionandosi per dare un segnale short.

 

Nel lungo periodo la situazione è praticamente bloccata tra i livelli 16640 – 20195. Dove il limite inferiore corrisponde ai minimi del 2016; 20195 ai massimi del 2015/2000.

Vista la loro importanza, la rottura di uno dei due livelli imprimerà una svolta epocale alla tendenza dell’indice giapponese.

Gli obiettivi potranno essere calcolati solo dopo l’avvenuta inversione.