Per i mercati azionari europei ora le cose si mettono davvero male e la strada è ulteriormente spianata al ribasso: i valori per il trading intraday

ProiezionidiBorsa

Buongiorno ai lettori di ProiezionidiBorsa,

oggi i mercati azionari americani sono chiusi per festività e quindi in Europa sono attesi volumi al di sotto della media.

I mercati europei dopo un inizio della scorsa settimana in rimbalzo negli ultimi giorni sono ritornati sui propri passi evidenziando e confermando un ulteriore swing ribassista.

Ora le cose si mettono davvero male e la strada è ulteriormente spianata al ribasso.

Le 5 cose da seguire per questa settimana sul calendario economico

Investing.com – L’attenzione dei mercati finanziari globali sarà rivolta alle notizie di questa settimana, in attesa di aggiornamenti nelle dispute commerciali tra Stati Uniti e i principali partner mondiali.

Gli investitori continuano a temere che un’escalation delle tensioni possa portare un rallentamento economico globale o possa ledere agli utili delle grandi aziende.

Per quanto riguarda i dati, in questa settimana corta sono attesi quelli USA sull’occupazione, che si prevede resteranno in territorio positivo vista la ripresa del mercato del lavoro.

I mercati USA saranno chiusi lunedì per il Labor Day.

In Asia, si attendono i dati mensili commerciali cinesi, che potrebbero indicare l’impatto dei conflitti commerciali con gli USA nelle esportazioni e importazioni di agosto.

In Europa non sono attesi dati particolarmente rilevanti, gli investitori attendono i dati britannici sull’attività del settore dei servizi, alla ricerca di indicazioni sugli effetti che la Brexit sta avendo sull’economia.

Per quanto riguarda le banche centrali, è atteso l’annuncio di politica monetaria della Banca del Canada, sebbene non si preveda alcuna variazione in agenda.

Ecco i dati economici attesi nelle prossime ore sulle Piazze europee:

10:00   EUR Indice PMI manifatturiero (Ago) 54,6 54,6

E allora come consigliamo di regolarsi?
Cosa ci dirà la più probabile direzione che assumeranno i mercati europei nelle prossime ore?

Basta monitorare i valori di Hit The Target  per mantenere il polso della situazione  e per capire/seguire e tradare  la prossima direzione:

Valori per il 3 settembre

Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità

Future Ftse Mib   

1 20.780

20.500

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area 20.500  pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Future Eurostoxx
1 3.453

2 3.426

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area 3.426  pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Future Dax  

1 12.539

2 12.463

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area 12.463  pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Future Bund

1 162,79

2 162,25

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area 162,79 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Come al solito si procederà per step.

Legenda

SOPRA 1 E’ LONG SOTTO 2 E’ SHORT IN MEZZO E’ FLAT

Attenzione! MAI aprire posizioni contrarie al trend rialzista se si è sopra 1) e al trend ribassista se si è sotto il punto 2)

Quindi, sopra 1) mai aprire Short e  sotto 2) mai aprire Long

I rialzi, i ribassi e le fasi laterali delle prossime ore passano per i dati evidenziati nella tabella. Movimenti stabili sopra 1, aprirebbero l’ipotesi di movimenti direzionali rialzisti nelle prossime ore e nei prossimi giorni. Sotto 2 i movimenti sarebbero direzionali ribassisti.

1 e 2 inoltre sono valori che in intraday possono rappresentare primari supporti e resistenze ed obiettivi di ribassi/rialzi e/o punti da dove inizia un rialzo/ribasso.