Per fare il pieno di vitamina D e vitamina B12 portiamo in tavola questi pesci economici ottimi anche per abbassare il colesterolo

cibi sani

La vitamina D e la B12 sono due cardini importanti della nostra salute. Si va quasi sempre alla ricerca degli alimenti che le contengono. Alcuni di questi poi le possiedono entrambe e in questo modo si possono assumere ambedue allo stesso tempo.

La salute è molto importante per tutti, solo che quando si è giovani ci si pensa di meno. Quando si è adulti si comincia ad avvertire la necessità di controllarsi ogni tanto. Da anziani poi diventa quasi una necessità.

L’alimentazione assume un ruolo importante per la salute. Non a caso gli elementi necessari che servono al corpo vengono proprio da questa. Non bisogna mangiare allora solo ciò che piace, ma anche ciò che è salutare al nostro organismo. A volte i nutrienti, di cui abbiamo bisogno, sono presenti proprio in quell’alimento che abbiamo mangiato raramente.

Oggi molte persone, a causa forse di un’alimentazione sbagliata, potrebbero soffrire di questa patologia ambigua. Un malessere che va e viene e non lascia mai tranquilli, anzi aggiunge stanchezza e problemi intestinali.

L’alimentazione

L’alimentazione è importante anche per fare il pieno di vitamina D. Questo prezioso elemento è fondamentale per il nostro organismo e molto utile a diverse funzioni.

Se nel nostro corpo ci fosse una carenza di vitamina D, rischieremmo un sistema immunitario più debole. Tuttavia questa si prende soprattutto con il sole, ma anche attraverso certi alimenti. La presenza di questa vitamina nel nostro corpo rafforzerebbe proprio le difese dell’organismo. Un’altra sua funzione importante è di aiutare il calcio a fissarsi sulle ossa. Grazie alla presenza di vitamina D lo scheletro si rafforzerebbe e sarebbe meno soggetto a fratture.

La vitamina B12 invece è importante per la formazione dei globuli rossi. Una sua carenza potrebbe provocare un tipo di anemia. Il nostro organismo non la produce ed è necessario introdurla con gli alimenti. Il problema è che questa vitamina è presente solo nella carne, nel pesce, nei molluschi, nel latte e nei prodotti caseari, e nelle uova.

Per fare il pieno di vitamina D e vitamina B12 portiamo in tavola questi pesci economici ottimi anche per abbassare il colesterolo

Alcuni alimenti le contengono entrambi e in maniera soddisfacente. Il tonno e le sardine fanno parte del pesce azzurro. Sono pesci ricchi di omega 3, un grasso essenziale con la funzione oltretutto di abbassare il colesterolo.

Le sardine sott’olio e il tonno in scatola contengono buone dosi di vitamina B12 secondo l’USDA, il corrispettivo americano del nostro CREA. Possiedono anche una certa percentuale di vitamina D. Mangiando tonno e sardine e in generale il pesce azzurro, si assumono allo stesso tempo sia la vitamina D che quella B12. Un’occasione allora da non perdere.