Per far risaltare gli occhi marroni dovremmo sistemare le sopracciglia così e scegliere questi colori di ombretto

sopracciglia

Un’iride color nocciola o comunque scura è spesso considerata più anonima e impersonale rispetto alle colleghe verde e azzurra.

In realtà, come sottolineato da diversi make up artist, proprio la tonalità più scura regala intensità e profondità allo sguardo, anche senza usare ombretti o mascara.

Questo è indubbiamente un grande vantaggio, ma sappiamo bene che soprattutto dopo una certa età riteniamo sconveniente uscire di casa struccate.

Di seguito, scopriremo quindi qualche piccolo e veloce trucchetto per far risaltare gli occhi marroni, rendendoli ancora più seducenti.

Le sopracciglia

Il primo aspetto da curare sono le sopracciglia: un arco troppo pronunciato a livello di spessore e colore potrebbe infatti rendere lo sguardo aggressivo.

Meglio preferire un effetto spettinato e naturale, quindi con peli a vista senza andare a riempire eventuali micro porzioni di pelle con tinte specifiche.

Lungi dal farci sembrare “spelacchiate”, proprio questi sprazzi di incarnato visibili contribuiscono a dare luce allo sguardo, aprendolo.

Eyeliner e mascara

Passiamo ora alla cornice degli occhi, che viene resa armoniosa e si impreziosisce grazie ai due prodotti must di ogni trousse: eyeliner e mascara.

In entrambi i casi, sempre nell’ottica di non rimarcare eccessivamente l’intensità già data dall’iride scura, il tocco deve essere minimal.

L’eyeliner dovrà essere applicato con una riga sottilissima a ridosso della rima ciliare, da sfumare poi con un pennellino, simulando una codina verso l’alto all’estremità.

Qualora temessimo che il nero possa risultare troppo carico, affidiamoci ad una più dolce sfumatura sui toni del marrone.

Vietato esagerare anche con il mascara, da applicare in massimo due passate, insistendo preferibilmente sulla base delle ciglia per evidenziare la profondità.

Per far risaltare gli occhi marroni dovremmo sistemare le sopracciglia così e scegliere questi colori di ombretto

A conclusione del nostro make up occhi, non può certamente mancare la scelta e l’applicazione dell’ombretto per completare l’armonia del quadro.

Chi preferisce mantenersi sui toni classici, ma comunque eleganti, ha a disposizione l’intera gamma dei nocciola, fango e nude opachi.

Nel caso in cui, invece, preferissimo dare maggior luminosità e risalto all’iride e risultare più sensuali, potremmo puntare sulle versioni con pigmenti bronzei o dorati.

Come sempre, attenzione a non esagerare: laddove la texture perlata fosse particolarmente corposa, andrebbe a evidenziare i difetti della palpebra.

Altre opzioni sono gli ombretti viola e blu, che schiarirebbero con maggior delicatezza dello smokey nero sia l’iride che il bianco dell’occhio.

A proposito di bianco, meglio evitare questa tinta nell’interno occhio: illuminiamolo con sfumature champagne dorato o verde acqua chiarissimo.