Per Enel, ricavi in calo: il focus sul titolo

ProiezionidiBorsa

Sul titolo Enel , il valore di fair value di consenso si attesta fra i 5,80 ed i 7,50 e quindi agli attuali valori è sottovalutato.

Oggi quota a  5,24 ca.

(ANSA) – ROMA, 9 MAG – L’ Enel (MI:ENEI) chiude il primo trimestre con ricavi in calo del 2,2% a 18,946 miliardi di euro, principalmente a causa dell’effetto cambi in particolare in Sud America, e con un utile netto pari a 1,169 miliardi, in aumento del 18,9%. Lo comunica la società elettrica dopo il cda, aggiungendo che il debito sale lievemente a 37,871 miliardi (da 37,410 di fine 2017). L’utile netto ordinario, su cui si calcola il dividendo, si attesta a 1,041 miliardi, in aumento del 10,4%. Per l’amministratore delegato Francesco Starace si tratta di risultati “eccellenti, con un incremento a due cifre nel risultato netto, per effetto soprattutto di rinnovabili e reti, due aree chiave per la crescita industriale, in linea con il piano strategico”.

Analisi di ProiezionidiBorsa

Si proiettano i seguenti valori dal 1 gennaio fino al 30 dicembre 2018:

area di minimo  4,57/5,02

area di massimo 6,45/6,70

Questo scenario è compatibile anche con discese fino all’area 4,00.

Cosa è successo da inizio anno?

Il titolo ha segnato un massimo a 5,40 il 7 maggio ed un minimo a 4,612 il 9 febbraio.

Nelle prossime settimane è previsto lo stacco dividendo che ai valori attuali rappresenta un dividend yield del 4,60% ca.

Quali sono i valori da monitorare?

Trend di medio termine 3/6 mesi

15,03

24,96

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area  5,03 pur mantenendo la tendenza rialzista . Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.Sotto 2 tendenza ribassista.

Trend di breve termine fino a 30 giorni

15,36

25,23

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile una fase laterale fra 5,23 e 5,36. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.Sotto 2 tendenza ribassista.

Giudizio:  Strong Buy Long Term sopra 5,03  Stop sotto 4,53 in chiusura settimanale ed obiettivo verso 6,45/6,70 per/entro dicembre 2018.

Nel breve, la massima espansione ribassista che potrebbe verificarsi è verso 5,03. Pericolose discese sotto 4,96 in chiusura giornaliera.