Le orchidee sono le vere protagoniste della casa per la loro bellezza e la loro grande capacità decorativa.
Si tratta di piante abbastanza semplici da curare anche se, di tanto in tanto, richiedono qualche attenzione.
Infatti, imparando a prendersene cura ci garantiremo fioriture prolungate che si rinnoveranno anno dopo anno.
Il periodo invernale è quello che più mette in pericolo la vita delle nostre orchidee. Il freddo o il caldo eccessivo potrebbero minarne la salute portandole anche alla morte. Per quanto riguarda le temperature le regole saranno diverse a seconda della varietà di orchidea coltivata.
La gestione delle orchidee, benché semplice, potrebbe complicarsi per la presenza di parassiti come la cocciniglia o il ragnetto rosso. Tuttavia per eliminare definitivamente la cocciniglia ma anche il ragnetto non è necessario spendere capitali.
Gli insetti
Le foglie della nostra orchidea potrebbero ricoprirsi di batuffoli bianchi e diventare appiccicose. In questo caso si sarà in presenza di cocciniglia cotonosa, agire rapidamente permetterà di non perdere definitivamente l’orchidea.
Oltre alla cocciniglia, tuttavia, esistono altri parassiti che potrebbero danneggiare la pianta. Tra questi il famigerato ragnetto rosso, quasi invisibile ad occhio nudo può però comportare esiti infausti.
A differenza della cocciniglia, la presenza del ragnetto rosso provoca una sorta di decolorazione in alcune parti delle foglie.
Si consiglia di osservare con attenzione le foglie aiutandosi con una lente di ingrandimento. In questo modo si potrà avere la certezza della sua presenza.
La causa scatenante di questo fenomeno è il caldo secco durante il periodo estivo ma anche in inverno. Infatti, le stanze della casa troppo calde con umidità pressoché assente sono l’habitat ideale per questo parassita.
Riuscirà a moltiplicarsi molto velocemente e l’infestazione passerà inesorabile da una pianta all’altra.
Per eliminare definitivamente la cocciniglia ma anche il ragnetto rosso dalle orchidee basterebbe questo rimedio da veri esperti
Il ragnetto rosso, come la cocciniglia, possono essere eliminati in diversi modi. Esistono in commercio acaricidi molto validi da utilizzare per eliminare velocemente il problema.
Si consiglia di farsi consigliare da esperti presso vivai o garden center per effettuare l’acquisto migliore.
In alternativa si potranno anche utilizzare rimedi naturali come sapone di Marsiglia e olio di soia.
Il sapone di Marsiglia potrà essere utilizzato per trattare la parte inferiore delle foglie dopo essere stato unito ad acqua.
Disciogliere due gocce di sapone di Marsiglia in acqua tiepida, lasciare sciogliere e trasferirlo in uno spruzzino.
Come si scriveva si potrà anche utilizzare l’olio di soia da diluire con una goccia di detersivo per piatti in parti uguali.
Si consiglia di effettuare almeno quattro o cinque trattamenti con olio di soia o sapone di Marsiglia per eliminare definitivamente il ragnetto.