Capita a tutti almeno una volta nella vita di prendere qualche chilo, di non vedersi bene nel proprio corpo e avere una gran voglia di perdere il peso accumulato.
Va detto che alla base di un aumento di peso c’è sicuramente una differenza più o meno ampia tra le calorie che introduciamo con l’alimentazione e quelle che consumiamo. Tuttavia ad influire sull’aumento di peso ci possono essere di versi fattori, la genetica, la scelta dei cibi che introduciamo perché non contano solo le calorie ma è importante anche la qualità di ciò che mangiamo. Infatti va da sé che 100 kcal assunte tramite l’ingestione di patatine in busta sono diverse da 100 kcal assunte consumando del petto di pollo.
Di notevole importanza nell’aumento di peso troviamo anche le abitudini. Infatti abitudini malsane come l’introduzione di calorie vuote, come l’alcol, influirebbe negativamente. Ma banalmente anche gli orari di consumazione del cibo farebbero la differenza ed influirebbero anche sull’insorgenza di alcune malattie. A confermarlo anche la scienza come riportato in questo precedente articolo.
Per dimagrire velocemente e avere una pancia piatta basterebbe questa efficacissima abitudine e non solo allenamento e dieta
Un ruolo chiave però nell’aumento del peso ed in particolare nell’accumulo di grasso in zone come l’addome, sarebbe provocato dalla mancanza di sonno.
Una notizia di cui eravamo già a conoscenza, tuttavia a confermarlo ci sarebbe un recente studio pubblicato su una rivista di settore la Jama International Medicine. L’esperimento riporta l’esperienza di 80 persone sovrappeso tra i 40 e 20 anni abituati a non dormire più di 6 ore a notte. Queste persone si sono poi incoraggiate a dormire per più ore durante la notte. Il risultato ha dimostrato che dormire una sola ora in più a notte avrebbe permesso a queste persone di consumare 270 kcal in meno al giorno.
Questo perché dormire poco stimolerebbe la produzione di cortisolo, l’ormone dello stress che indurrebbe a mangiare di più. In più la mancanza di sonno stimolerebbe la produzione di grelina. Questa è l’ormone della fame che porterebbe a voler consumare cibi sempre più gustosi e calorici, i cosiddetti comfort food.
La mancanza di sonno, infatti, porterebbe a desiderare di consumare una maggiore quantità di zucchero e carboidrati.
Dunque per dimagrire velocemente e avere una pancia piatta dormire di più si rivelerebbe la dieta la soluzione migliore.
Consigli utili
Per aumentare le ore di sonno a notte basterà farlo gradualmente aumentando il riposo di 15 minuti alla volta. Questo ci permetterà di essere più produttivi e meno stanchi per affrontare gli impegni quotidiani, oltre ad evitare di accumulare grasso in eccesso.
Lettura consigliata