Gli impegni lavorativi fanno sì purtroppo che non si rispetti la legge dei tre pasti almeno al giorno: colazione, pranzo e cena. Addirittura la colazione spesso si limita a un caffè al volo; il pranzo a uno spuntino e la cena diventa non solo pasto primario ma anche unico.
La cena ultimo pasto della giornata, le controindicazioni
Dal punto di vista del metabolismo c’è però un problema: la cena essendo l’ultimo pasto prima di andare a dormire deve essere selezionata nei suoi alimenti. Diventa altrimenti impensabile per dimagrire a cena. Anzi il rischio è quello di ingrassare, pur eliminando un pasto, quello di mezzogiorno.
Ogni pasto ha la sua importanza
Va innanzitutto ribadito che tutti e tre i pasti della giornata sono fondamentali e concatenati tra loro. Si consiglia inoltre i due spuntini, a base di frutta, a metà mattina e pomeriggio.
La cena è il pasto più rischioso per ingrassare
La cena è il pasto che rischia di compromettere la nostra linea per il semplice motivo che il metabolismo a fine giornata rallenta il suo ciclo e di conseguenza anche la glicemia aumenta più velocemente. In parole povere significa che gli zuccheri serali fanno più ingrassare di quelli diurni. L’ errore da evitare per non abbuffarsi la sera e quindi ingrassare è proprio quello di saltare gli altri due pasti della giornata e gli spuntini.
Cena equilibrata e selezione dei piatti
Nel caso in cui non si riesca a rispettare la sequenza quotidiana alimentare e si concentri nella cena l’unico pasto della giornata, diventa fondamentale assumere alimenti facili da digerire e che favoriscano il riposo notturno. Ecco quindi per dimagrire a cena i cibi che saziano, ma non ingrassano e che siano in grado di apportare la giusta quantità di carboidrati , proteine e grassi.
Le fibre regine della notte
Per ottenere il livello di sazietà devi mangiare stando attenti alla linea, fondamentali sono le fibre. Quindi ben vengano le verdure, preferendo quelle cotte alle insalate. Le verdure cotte infatti stimolano il metabolismo e l’eliminazione più veloce dei grassi nel processo digestivo, perfette per dimagrire a cena, cibi che saziano ma non ingrassano
Allo stesso modo, per dimagrire a cena bisogna eliminare gli zuccheri.
Carboidrati e proteine
Partendo però dal presupposto che un piatto seppur abbondante di verdure cotte non sfami, è possibile assumere i carboidrati magari attraverso un piatto di riso o pasta integrale, utili per dimagrire a cena, cibi che saziano ma non ingrassano. Consigliati anche i legumi di vario genere. Le proteine ideali della cena serale sono quelle del pesce, consigliati merluzzo e sogliola, o quelle della carne bianca, pollo e tacchino. Il condimento deve essere molto semplice con un cucchiaio di olio extravergine di oliva crudo e poco sale.
Frutta e bevande
A fine cena ben venga la frutta di stagione, ricca di vitamine e sali minerali. Decisiva per dimagrire e digerire correttamente la scelta delle bevande. Sì all’acqua e a mezzo bicchiere di vino rosso; stop a bevande gasate e bibite piene di zuccheri e coloranti.
Approfondimento