Per l’essere umano i ricordi sono preziosissimi.
Il cervello dispone di un magazzino che può contenere migliaia di informazioni. Esistono meccanismi filogenetici potentissimi che ci permettono di ricordare le cose più importanti. Anche le emozioni influiscono sulla memoria in maniera potente.
Ma non è sempre semplice ricordare. Diverse volte può sopraggiungere un processo alquanto oscuro, l’oblio. Esso consiste nella dimenticanza di qualcosa che era incamerato nei circuiti cerebrali.
Come tenere vivide le esperienze migliori della nostra vita?
Per creare un fantastico e prezioso quaderno dei ricordi bisogna seguire questi semplici consigli.
Ogni giorno si usano stratagemmi per aiutare la memoria
Ogni giorno si usano stratagemmi per aiutare la memoria. Basti pensare alle note che si prendono a lavoro. Oppure agli appunti che prendono costantemente gli studenti a scuola.
Anche la tecnologia offre il suo aiuto imprescindibile. Promemoria sul cellulare, creazione di eventi sui social network. Sono tutte operazioni che servono a rinfrescare la memoria. Ed è proprio così che funziona il cervello umano. Per conservare un ricordo bisogna riattivare e rielaborare continuamente la traccia cerebrale. Altrimenti sopravviene l’oblio.
Un modo divertente e giocoso di fissare le informazioni più importanti è quello che vedremo nell’ultimo paragrafo.
Per creare un fantastico e prezioso quaderno dei ricordi bisogna seguire questi semplici consigli
Un semplice quaderno di quelli che si trovano in cartolibreria può fare al caso nostro. L’obiettivo è creare una sorta di album fotografico artigianale e bello da vedere.
Innanzitutto bisogna scegliere il tema. Si può pensare alle vacanze al mare. Oppure al periodo del lockdown a causa del Covid 19, per esorcizzare la paura di quei giorni.
Una volta scelto il tema, si acquista un quaderno con il dorsetto a spirale. Quindi si stampano le foto più belle e significative. Di volta in volta le si attacca sui fogli aiutandosi con colla stick o vinilica. Per le decorazioni bisogna lasciare libero sfogo alla fantasia. Si possono adoperare fiocchi o conchiglie. Si può pensare anche di scrivere una piccola descrizione vicino ad ogni immagine. I bambini saranno sicuramente entusiasti di intraprendere questa attività.
I ricordi saranno custoditi nella maniera migliore.