Per contrastare il colesterolo cattivo e favorire l’aumento dell’HDL ecco il gustoso frutto da assumere anche con succhi e frullati

colesterolo

Alcuni, più di altri, combattono con un nemico silenzioso ma sempre insidioso. Ci riferiamo ai livelli di colesterolo nel sangue, che possono contribuire all’insorgenza di diverse patologie, rappresentando un importante rischio per la salute.

Il colesterolo altro non sarebbe che un grasso presente normalmente nel sangue e in tutti i tessuti. Sarebbe, inoltre, una componente fondamentale della membrana cellulare, dunque insostituibile per la garanzia di cellule sane.

Il problema insorgerebbe, appunto, quando i suoi livelli superano un determinato valore soglia, favorendo gran parte delle malattie cardiovascolari. Questo accadrebbe a causa del deposito di grasso nei vasi sanguigni, andando a formare le cosiddette placche aterosclerotiche.

Per contrastare il colesterolo cattivo e favorire l’aumento di quello buono, però, ci sono diverse strade che possiamo percorrere. Una di questa riguarda la sana alimentazione.

Tra i tanti alimenti consigliati ci sarebbe anche un frutto gustosissimo da mangiare al naturale o da utilizzare per succhi e frullati ricchi di salute.

Occhio alle abitudini che farebbero schizzare certi valori

Prima di scoprire di quale frutto stiamo parlando, vorremmo ricordare tutti quei comportamenti e abitudini quotidiane che contribuirebbero a un aumento del colesterolo.

Prima di proseguire ricordiamo, inoltre, la distinzione tra colesterolo LDL (il cosiddetto colesterolo “cattivo”) e il colesterolo “buono”, ossia l’HDL.

Detto in parole povere, il primo contribuirebbe al trasporto e al deposito di colesterolo nei vasi; il secondo sarebbe invece deputato alla sua eliminazione. Per questo è tanto importante che i due valori siano equilibrati.

A far schizzare i livelli di colesterolo nel sangue sarebbero soprattutto certe cattive abitudini. In particolare l’assenza di attività fisica ed una scorretta alimentazione, orientata a un elevato consumo di grassi saturi.

Questi due fattori condurrebbero inevitabilmente a sovrappeso e obesità; condizioni che rappresentano campo fertile per il colesterolo cattivo.

Per contrastare il colesterolo cattivo e favorire l’aumento dell’HDL ecco il gustoso frutto da assumere anche con succhi e frullati

Per tentare di garantirci un buono stato di salute e il contenimento dei valori di colesterolo cattivo nel sangue i comportamenti da tenere sembrerebbero chiari. Un’attività fisica neanche troppo intensa purché costante, l’astensione da certi vizi e una sana alimentazione.

Possiamo ricorrere a diversi alimenti. Tra tutti, però, troviamo anche un dolce frutto che possiamo gustare anche sotto forma di succo o in qualche ottimo frullato. Stiamo parlando dei mirtilli rossi, che secondo alcuni studi, tra gli altri benefici, contribuirebbero a una riduzione del colesterolo LDL ed un aumento dell’HDL.

In generale, sarebbe un vero toccasana per il sistema cardiovascolare, ma anche, a quanto pare, per l’apparato digerente, reni e vie urinarie. Non esitiamo, dunque, a far scorta di questo amato frutto rosso dalle ottime proprietà e dai tanti nutrienti.

Approfondimento

Aggiungere questo ingrediente poco comune all’insalata potrebbe avere effetti benefici anche sul colesterolo

Consigliati per te