In questo periodo di freddo e maltempo, è abbastanza facile incappare nei classici malanni di stagione, che oltretutto non risparmiano nessuno, né gli adulti né i bambini. Ed è così che il raffreddore, accompagnato spesso da febbre, dolori articolari, tosse e catarro, prende il sopravvento rendendo lunghe e faticose le giornate.
Le cure, a tal proposito, sono innumerevoli e variano tra compresse, sciroppi e unguenti. Ma come fare per evitare di assumere medicinali e contrastare gli acciacchi? Sicuramente l’antidoto più efficace è la prevenzione. Adottare semplici comportamenti potrebbe aiutare a difendersi dal freddo e soprattutto a rinforzare l’organismo. Alcuni di essi infatti, pur sembrando banali, sono in grado di fare davvero la differenza.
Consigli per prevenire l’influenza
Partiamo da quelli che sono gli accorgimenti più facili da mettere in pratica. Innanzitutto l’igiene delle mani: lavarle e disinfettarle con frequenza permetterebbe di sbarazzarsi di germi e batteri indesiderati. Allo stesso modo, è importante la pulizia delle superfici comuni come maniglie, asciugamani o rubinetti, per citarne alcuni. Un’altra abitudine fondamentale è quella di arieggiare sempre, per almeno 20 minuti al giorno, gli ambienti di casa. Cambiare l’aria è importante, soprattutto se un componente della famiglia ha qualche disturbo che possa far pensare ad un’influenza.
Un ulteriore espediente valido, specialmente per le persone più fragili e in là con gli anni, è quello di fare il vaccino: in teoria dovrebbe garantire protezione per tutta la stagione.
Alla base poi, per potenziare il sistema immunitario e rafforzare le difese naturali contro i disturbi e le infezioni, non dovrebbe mai mancare la triade del benessere: una dieta sana ed equilibrata, una costante attività fisica e dormire a sufficienza. Per godere di ottima salute, infatti, bisognerebbe considerare questi aspetti sempre, indipendentemente dalla stagione o dall’età che si ha.
Per calmare la tosse, eliminare il catarro e dormire serenamente ecco un rimedio semplice e naturale fatto in casa
Riguardo all’importanza di alimentarsi correttamente, dedichiamo qualche parola in più e vediamo come ciò che la natura offre può essere davvero di grande aiuto. Rispettare, infatti, la stagionalità dei prodotti, mangiare con moderazione e aumentare le dosi giornaliere di frutta e verdura, favorisce un importante apporto di vitamine e sali minerali. Grazie al cibo alleato della nostra salute, dunque, disponiamo di un sorprendete rimedio da utilizzare ai primi sintomi di influenza.
Per calmare la tosse, eliminare il catarro e dormire serenamente è possibile, ad esempio, preparare uno sciroppo fatto in casa con della buona frutta e verdura.
Per la preparazione è necessario:
- una carota, per il suo alto contenuto di caroteni, fonte a loro volta di vitamina A, utile per fornire una risposta immunitaria al nostro organismo;
- una cipolla, che grazie al suo effetto espettorante aiuta a fluidificare ed eliminare il catarro accumulato;
- una mela perché ricca di vitamine e sali minerali;
- in ultimo il miele per addolcire il tutto e approfittare delle sue proprietà antibatteriche.
Il procedimento consiste nel grattugiare finemente la carota, la cipolla, la mela, aggiungere il miele, mescolare accuratamente e far riposare per qualche ora. Si può conservare al fresco per 2-3 giorni. Per i bambini è necessario consultare il pediatra, prima di utilizzare il rimedio in questione.