Per balconi super fioriti impariamo a coltivare questa pianta in vaso

ortensia

In un precedente articolo si era trattato di un particolare tipo di ortensia caratterizzata da fiori meravigliosi (leggere qui).

Se si amano le ortensie, ma non si ha a disposizione un giardino non bisognerà disperarsi. La bella notizia che si vuole dare ai Lettori è che le ortensie sono un tipo di pianta che riesce a crescere bene anche in vaso su un balcone.

L’ortensia è un arbusto perenne che fiorisce, a seconda della varietà, in primavera, in estate e, in alcuni casi, in autunno.

Si tratta di una pianta facilmente riconoscibile anche da parte di persone non esperte per via dei suoi bellissimi fiori, grandi e caratteristici. I colori più diffusi per le varietà più comuni di ortensie sono il bianco, il rosa, l’azzurro, il rosso e il violetto. Per balconi super fioriti impariamo a coltivare questa pianta in vaso.

Come curare l’ortensia in vaso

Le regole per la coltivazione dell’ortensia in vaso sono simili a quelle per la coltivazione della medesima pianta in giardino.

Com’è noto, infatti, le ortensie non amano la luce diretta del sole e il caldo afoso. Per questo motivo sarà importante evitare di sistemarle su balconi esposti a sud. Le ortensie, infatti, prediligono luoghi luminosi. Ma non direttamente esposti alla luce del sole.

Per quanto riguarda il terriccio necessita di un pH mediamente acido e di un buon drenaggio. Anche in questo caso andranno evitati i ristagni di acqua che potrebbero danneggiare la pianta e l’apparato radicale.

Si sconsiglia di sistemare l’ortensia all’interno dell’abitazione dal momento che predilige luoghi aperti. Il vaso da utilizzare dovrà essere di almeno sessanta centimetri di diametro per fornire lo spazio necessario alla pianta per lo sviluppo dei fiori.

Per mantenere il terreno umido, specialmente durante la stagione estiva, l’ortensia dovrà essere annaffiata frequentemente.

Per annaffiare utilizzare acqua piovana. Ma evitare acqua calcarea che potrebbe modificare il colore della pianta.

Durante il periodo della fioritura utilizzare un fertilizzante ricco di potassio da diluire in acqua. Durante l’inverno la pianta dovrà comunque essere tenuta all’esterno in attesa della primavera. Ecco perché sarà importante imparare a coltivare questa pianta in vaso se si vogliono balconi super fioriti.

Potatura

L’ortensia, anche in vaso, ha bisogno di una potatura annuale. Si consiglia di aspettare i tre anni della pianta prima di potare.

Si tratta di un’operazione delicata che si effettua durante la stagione autunnale, al termine della fioritura. Sarà necessario tagliare i rami che sono fioriti in primavera lasciando, però, un paio di gemme.

Per quanto riguarda le malattie, le ortensie sono molto resistenti ma possono essere colpite da alcune malattie soprattutto in ambiente chiusi. Nel caso in cui la pianta manifesti dei fastidi tenderà ad avere un aspetto fragile e le foglie inizieranno a scolorire. Sarà necessario trapiantare l’ortensia in un terreno più acido per permetterle di assorbire più sostanze nutritive.