Per avere una dieffenbachia rigogliosa con foglie verdissime basta applicare 3 trucchetti facilissimi

dieffenbachia

La cura costante delle piante che coltiviamo è fondamentale per vederle sempre belle e in salute. Alcune sono più resistenti, altre più delicate e necessitano perciò di maggiori attenzioni.

Avevamo visto che moltiplicare degli stupendi ciclamini in casa e giardino è facile con queste semplici dritte. Ma tra le piante più comuni non vi sono solo loro. Per abbellire le stanze e vivacizzare l’ambiente di casa non c’è niente di meglio della dieffenbachia.

La sua resistenza e la bellezza del fogliame ne fanno una delle prime scelte di molti per dare vigore all’interno dell’abitazione. Anche la dieffenbachia, come ogni altra pianta esistente, ha bisogno di cure per esprimere al meglio le sue potenzialità.

Per questo, oggi sveleremo alcuni furbi stratagemmi per avere una pianta sempre in forma e splendente.

Per una dieffenbachia rigogliosa con foglie verdissime basta applicare 3 trucchetti facilissimi

Il maggior punto di forza di questa pianta è il suo fogliame fulvido e appariscente. Per mantenerlo tale o risaltarne ulteriormente il colore ci basterà prendere alcuni semplici accorgimenti in fase di cura.

Il primo segreto per una dieffenbachia strepitosa parte dal basso. Ovvero, è importante scegliere il terreno giusto per la crescita della pianta. Al riguardo, consigliamo di impiegarne uno abbastanza acido.

Prendiamo del terriccio universale e mischiamolo a quello per piante acidofile e un po’ di sabbia. Per ultimo, aggiungiamo il tocco finale: un po’ di pietra pomice. Questo ingrediente è di grande importanza per un buon drenaggio in fase di innaffiatura.

Il concime più adatto

La dieffenbachia va nutrita a dovere se vogliamo garantirle i nutrienti necessari al corretto sviluppo. Ricordiamoci che un concime non vale l’altro, ma ne servirebbe uno specifico.

In questo caso la scelta più azzeccata è lo stallatico. Per sfruttarlo al meglio dovremmo lasciarne un bel po’ a macerare nell’acqua per qualche giorno. Quindi, lo filtreremo e potremo versare il liquido ottenuto alla base della pianta.

Va particolarmente bene durante i mesi caldi. Meglio limitarlo o sospenderlo in quelli freddi.

Una bella lucidata alla chioma

Se notiamo che il fogliame della dieffenbachia ha assunto una colorazione scura e opaca, è perché probabilmente non respira a dovere. Questo indebolisce la pianta e pregiudica la sua salute. Per rimediare o prevenire il problema dovremmo pensare di lucidare le foglie regolarmente.

Creiamo una soluzione con acqua e sapone di Marsiglia, quindi imbeviamo un batuffolo di cotone e strofiniamo bene la chioma. Dovremmo riuscire a rimetterla a nuovo e farla splendere a dovere.

Abbiamo spiegato che per una dieffenbachia rigogliosa con foglie verdissime basta applicare 3 trucchetti facilissimi. Se abbiamo la passione per il pollice verde ecco una pianta esotica meravigliosa per casa e appartamento.