Per avere in casa fantastiche piante sempre fiorite e rigogliose basta evitare questi comuni errori

piante

Decorare al meglio la propria casa e godere di un piccolo giardino fiorito è il sogno di qualunque appassionato di giardinaggio. D’altronde cosa c’è di meglio, quando si torna a casa, di rilassarsi in un angolo verde di paradiso capace di ricaricare le nostre energie?

Per fare ciò però, spesso, si cede all’impulso di acquistare piante delle quali non si conoscono bene le caratteristiche. Sbagliare diventa allora una possibilità all’ordine del giorno, mentre in realtà basterebbe ricordarsi solo qualche semplice regola. Infatti, per avere in casa fantastiche piante sempre fiorite e rigogliose basta evitare questi comuni errori.

Le prime cose da fare

Per poter favorire la crescita della pianta e, così, goderne il più a lungo possibile dobbiamo innanzitutto cercare informazioni su di questa: partendo dal suo nome scientifico, dovremmo poi capire il tipo di clima ed esposizione alla quale andrebbe sottoposta. Ecco allora che, una volta arrivati a casa, innanzitutto dovremmo osservarla per bene e toccare con mano foglie e stelo.

Queste piante, infatti, generalmente arrivano alla vendita nella migliore condizione possibile. Per questo motivo è importante memorizzare quale sia l’aspetto della pianta quando in salute, la consistenza delle foglie e il livello di umidità del terreno.

Per essere particolarmente precisi dovremo poi estrarla delicatamente dal vaso per esaminare il colore delle radici, controllandone anche la qualità del terriccio.

In base a queste informazioni potremo solo allora scegliere se trapiantare in un altro vaso o meno: ricordiamoci però che questo gesto comporta uno sforzo per la pianta e certe volte risulta in un errore fatale. Onde evitare tragedie sarebbe meglio non sottoporre a stress ulteriore la pianta per almeno un paio di settimane in modo da lasciarla acclimatare all’ambiente circostante.

Per avere in casa fantastiche piante sempre fiorite e rigogliose basta evitare questi comuni errori

A questo punto dovremo poi decidere la posizione della pianta all’interno della casa: la maggior parte delle piante necessita di buona luce evitando però l’esposizione diretta ai raggi del sole. A parte qualche eccezione, inoltre, sarà sempre meglio evitare luoghi con forti correnti d’aria o posizionarle troppo vicino a fonti di riscaldamento come il condizionatore.

Infine, non dovremmo mai sottovalutare la scelta del vaso. Un altro errore comune è infatti quello di sbagliare materiale del vaso che è invece vitale per il mantenimento di un tasso di umidità ottimale. Durante il trapianto sceglieremo la terracotta per piante dalle foglie spesse, mentre useremo la plastica per quelle che invece richiedono un grado superiore di umidità.

Infine, per quanto riguarda il colore dei vasi non si può sbagliare e potremo deciderlo in base alle necessità estetiche: non trovandosi, dentro casa, a diretto contatto col sole la scelta del colore non influirà particolarmente sulle temperature.

Approfondimento

Come eliminare l’odore di fumo da casa grazie a queste semplici piante d’arredamento