Nei cibi che arrivano sulle tavole degli italiani sono nascosti tre ingredienti che magari si mangiano quotidianamente e che potrebbero letteralmente accorciare la vita. A spiegarlo sono tantissimi medici e ricercatori esperti di benessere, nutrizione e alimentazione. Gli Esperti della Redazione di ProiezionidiBorsa hanno deciso di riassumere le loro autorevoli opinioni per aiutare i lettori a trovare un nuovo benessere.
Quando si parla di alimentazione, infatti, molti medici sostengono come si debba tenere presente che le problematiche reali non nascono dalle eccezioni o da quando si mangia consapevolmente il classico ‘sfizio’. Trasgredire ogni tanto fa bene all’umore e allo spirito. Anche se talvolta può far male da un punto di vista fisico soddisfa invece parecchio sul piano emotivo.
I cibi da evitare categoricamente
Il problema è invece la cronicità, l’assunzione continuativa nel corso di anni di determinati alimenti e sostanze che nuocciono al metabolismo, accelerano l’invecchiamento e favoriscono l’emergere di patologie. Molti autorevoli dottori sostengono che in realtà per allungarsi la vita basta smettere di mangiare questi cibi che potrebbero nuocere alla salute.
Alcuni ingredienti, infatti, sono così subdoli da nascondersi nel cibo di cui tutti si nutrono ogni giorno. In numero, tra l’altro, molto elevato. Si tratta di informazioni note a chi è più attento all’alimentazione, già trattate in molti libri e articoli. Niente di nuovo neanche per chi segue con attenzione ProiezionidiBorsa. I peggiori nemici della salute sono gli zuccheri, alcuni tipi di grassi e l’eccesso di sale.
Per allungarsi la vita basta smettere di mangiare questi cibi che potrebbero nuocere alla salute
Questi tre nutrienti sono estremamente diffusi all’interno dei cibi industriali che, di fatto, hanno cambiato l’abitudine alimentare di tantissime persone. Un libro di Michael Moss dal titolo ‘Grassi dolci salati’ sottolineava chiaramente come le miscele di zuccheri e grassi, o di grassi e sale, siano utilizzate in maniera molto sofisticata per creare gli alimenti industriali. Questo allo scopo di renderli appetitosi e piacevoli da mangiare.
Il punto è che questi alimenti, nelle giuste quantità, non sono affatto un problema per l’organismo, anzi. Ciò che li rende davvero dannosi per la salute è il fatto che siano così intrecciati nelle abitudini alimentari di tutti quanti. La cosa migliore è limitare il consumo dei prodotti industriali e preferire cibi naturali e fatti in casa.