Per allungare la vita dei reni e scongiurare il rischio di calcoli potrebbe essere utile questa pianta poco conosciuta

reni

Le malattie renale interessano molte più persone di quelle che si pensa. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), gli individui che soffrono di patologie renali in Italia sono circa 3 milioni. Per non parlare del resto del Mondo, dove il numero totale di soggetti interessati sale a 500 milioni.

L’età è certamente un fenomeno che incide sul problema. L’insufficienza renale, però, potrebbe essere il risultato anche di altre malattie, tra cui le patologie cardiovascolari e il diabete.

Attenzione a questi fattori di rischio

Per prevenire le malattie renali, è importante seguire uno stile di vita sano, eliminando i comportamenti scorretti. Ad esempio, sarà bene evitare il fumo, gli alcolici, il consumo eccessivo di sale e la sedentarietà, ricordandosi di svolgere regolare attività fisica. Oltre a questo, però, è importante curare anche la propria alimentazione.

In questo senso, la natura ci fornisce alcuni validi aiuti. Esiste, infatti, una pianta che avrebbe effetti molto positivi sui nostri reni e sul nostro apparato urinario, ma non solo. Questa pianta avrebbe anche proprietà rimineralizzanti, che aiuterebbero ossa e denti. Ecco di che pianta stiamo parlando.

Per allungare la vita dei reni e scongiurare il rischio di calcoli potrebbe essere utile questa pianta poco conosciuta

Inaspettatamente, le piante potrebbero tornare utili per funzioni impensabili. Non abbelliscono solo casa, ma a volte hanno proprietà nascoste che possono realmente tornarci utili nella vita di tutti i giorni.

Basti pensare che possiamo trovare un concentrato di vitamina C, calcio e fibre in questa calda tisana autunnale a base di questa pianta.

Per aiutare i reni, invece, potrebbe tornarci utile l’equiseto. Forse in pochi lo conoscono, ma sarebbero davvero tanti gli effetti benefici che deriverebbero dal consumo di equiseto. Primo tra tutti, la sua capacità diuretica, che aiuterebbe i reni e l’apparato urinario, ma non solo.

Aiuterebbe anche ossa e denti

Tra le sue virtù, l’equiseto vanta anche proprietà rimineralizzanti. Come riporta Humanitas Research Hospital, queste sarebbe utili perché aiuterebbero il benessere delle ossa, dei denti, ma anche di unghie e capelli.

A tal proposito, ricordiamo che sarebbero un grande aiuto contro i dolori alle ossa questi alimenti che ridurrebbero le infiammazioni.

Possibili benefici anche su reni e apparato urinario

Consumare l’equiseto aiuterebbe i reni ad aumentare l’eliminazione di acqua e, in questo modo, aiuterebbe tutto l’apparato urinario. Inoltre, l’equiseto avrebbe anche proprietà antinfiammatorie, per cui potrebbe tornare utile in caso di infezioni o in caso di calcoli. Ecco perché per allungare la vita dei reni e scongiurare il rischio di calcoli potrebbe essere utile questa pianta poco conosciuta.

Ricordiamo, comunque, che queste informazioni non sostituiscono i consigli di uno specialista. Per indicazioni riguardanti la nostra salute o la nostra alimentazione è sempre bene affidarsi al proprio medico curante che saprà dare i consigli più corretti.