Pensionati sempre più poveri e tartassati

Pensionati sempre più poveri e tartassati

Sembra che in Italia  i pensionati siano sempre più poveri e tartassati. Cosa ci faccio con la pensione? Una domanda che molti messi a riposo dal servizio si fanno. Eppure dopo i sacrifici al lavoro, l’amabile pensione dovrebbe rappresentare un momento di gioia e di vivere il resto della vita senza i dovuti affanni.  Ma purtroppo non è così. Un buon 20% dei pensionati ritiene che la condizione economica sia deteriorata. Disparati i motivi: dall’economico, al sociale e al sanitario.

Perché la pensione non basta

I pensieri del pensionato sono rivolti alla propria famiglia. Si rendono conto che i maggiori problemi sono collegabili all’aumento della soglia di povertà. A pagarne sono soprattutto figli e nipoti che per sbarcare il lunario devono “ringraziare” la presenza della pensione in famiglia per affrontare le spese correnti. Solo l’11% confida che avviene il caso opposto: cioè che sono i familiari a sostenere il pensionato.

Maledette tasse

Quest’ultimi ritengono che il vero problema dell’Italia siano le tasse troppo alte. A questo si aggiunge anche un assegno pensionistico rilasciato dall’Inps troppo basso. A dare il colpo di grazia è il potere d’acquisto. L’erosione del valore è sostanzialmente dovuta sempre dalle odiose tasse che essere siano alla fonte oppure indirette.

I pensionati sognano ancora

Eppure un sogno i pensionati ce l’hanno: vorrebbero che anche post lavoro avessero lo stesso tenore di vita. Ma nei fatti non lo è. Ecco che spunta l’idea di emigrare verso mete amene.

Il coraggio di andare via

Portogallo è la meta più gettonata ma anche Cipro, Emirati Arabi. Si verifica dunque in Italia non più la solita fuga dei cervelli giovani ma anche di coloro che dopo onorata carriera lavorativa voltano le spalle al proprio Paese. Non solo per pagare meno tasse ma anche per vivere meglio dove vige una legislazione che prevede incentivi, benefici e tasse abbattute. Questa fuga si spiegherebbe anche per l’assegno pensionistico che ha perso potere d’acquisto e con quel che viene riconosciuto nella terra natìa si potrebbe fare una vita da nababbi in locali estere.

Controlli dell’Inps e pensionati sempre più poveri e tartassati

La crisi dell’Inps ha indotto i vertici a fare i dovuti controlli. I pensionati italiani residenti all’estero riceveranno un accertamento: l’istituto previdenziale vuole appurare la loro esistenza in vita.