Il peggiore tra i titoli bancari: Banco BPM

banco-bpm

Abbiamo effettuato uno screening e il peggiore tra i titoli bancari è risultato essere Banco BPM.

Come è stato effettuato lo screening?

Abbiamo seguito l’approccio di fare una media delle valutazioni riguardanti: il valore della società, le future performance, le passate performance, la solidità finanziaria della società, la politica dei dividendi.

Da un’analisi di 13 banche è risultato che Banco BPM è la società messa peggio.

Andiamo, quindi, ad analizzare in dettaglio il titolo, i suoi fondamentali, le sue prospettive e l’analisi tecnica del grafico.

Banco BPM (BPM.IT) ha chiuso la seduta del 1 febbraio a quota 1,634€ in ribasso del 3,41% accentuando ancora di più la sua debolezza rispetto al settore bancario e all’indice italiano. Come si vede, infatti, dalla tabella seguente, qualunque sia il time frame considerato Banco BPM è il peggiore tra i bancari e anche fa peggio rispetto all’indice italiano.

Banco BPM performance: il peggiore tra i titoli bancari

7 Day 30 Day 90 Day 1 Year 3 Year 5 Year
Banco BPM Società per Azioni (BAMI) -10.5% -20.2% -5.7% -45.6%
IT Banks -7.1% -0.2% -9.4% -38.4% -61.3% -62.2%
IT Market -1.1% 5.7% 0.8% -14.1% -10.1% -33.2%

Dal punto di vista del valore, il titolo risulta essere leggermente sopravvalutato. Il suo fair value, infatti, calcolato con il metodo del discounted cash value è pari a 1,59€ da confrontare con una quotazioni di 1,63€.

Un aspetto positivo è la crescita annua dei profitti attesa essere superiore al 25%, i ricavi, invece, sono visti in calo dello 0,9%.

Anche se nel corso dell’ultimo anno il prezzo obiettivo medio sul titolo è andato sempre più scendendo, al momento risulta ancora essere ben al di sopra delle quotazioni attuali: 2,47€ contro 1,63€. C’è, quindi, un potenziale rialzo del 50%.  Il giudizio medio è stabile a OUTPERFORM.

Il peggiore tra i titoli bancari: Banco BPM. Analisi grafica e previsioni

Sul titolo è in corso una proiezione ribassista che non riesce a trovare il capolinea. Con la seduta del 1 febbraio, infatti, è stato rotto anche il supporto in area 1,6543€ (II° obiettivo di prezzo) e adesso le quotazioni sono lanciate verso il III° obiettivo di prezzo in area 1,35€.

Solo il recupero veloce di area 1,6543€ permetterebbe di dare un’opportunità ai rialzisti.

Banco BPM: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Banco BPM: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.