Dati sull’edilizia USA inferiori alle aspettative possono rasserenare il gruppo degli operatori che teme il rialzo dei tassi da parte della FED ormai vicino.
Come già scritto non credo però che la FED potrà spingersi molto in là anche se sarebbe un segnale che la crisi non è più almeno in USA, così cristallizzata da richiedere misure straordinarie in via permanente e sarebbe una bella notizia.
Di qua dall’Atlantico invece oggi l’umore non è dei migliori con i timori sulla Grexit che tornano ad affacciarsi e dunque le borse che vanno un po’ in sofferenza.
Al momento queste sono da catalogare come semplici pause fisiologiche in un bullish trend ancora moto forte.
Poi è chiaro che se la Grecia dovesse uscire veramente allora saranno tutte da verificare le reazioni dei mercati.
Gianluca Braguzzi è un Gestore di fondi comuni di investimento