Parte il pagamento dei contributi alle imprese, accredito il 18 gennaio, coinvolti 53mila lavoratori

lavoratori

L’ANPAL attraverso un comunicato stampa avvisa che saranno erogati i contributi alle imprese già dal prossimo 18 gennaio 2021. Ciò si è reso possibile dopo la stipula della convenzione fra ANPAL e INPS effettuata nel mese di dicembre. Quindi, parte il pagamento dei contributi alle imprese con accredito il 18 gennaio, coinvolti 53mila lavoratori che dovranno sostenere circa 5 milioni di ore di formazione.

Prima trance di accredito per 70 milioni di euro

La prima trance di accredito è pari a 70 milioni di euro accreditati già dal prossimo 18 gennaio. Questo primo accredito corrisponde ad un anticipo di circa il 70% del costo del lavoro del personale coinvolto. Bisogna precisare che riguarda i lavoratori dipendenti coinvolti in percorsi di sviluppo delle competenze, come previsto dagli accordi collettivi stipulati tra le associazioni di categorie e i datori di lavoro.

Sono state approvate circa 125 istanze, che prevedono il coinvolgimento di 53mila lavoratori per un numero totale di ore di formazione pari a 5 milioni.

Chi può accedere al Fondo?

Il Fondo Nuove Competenze è una misura introdotta dal Ministero del Lavoro e gestita da ANPAL per aiutare le aziende e garantire i livelli occupazionali. L’obiettivo è di supportare le aziende attraverso corsi di formazione del personale per nuove competenze.

Le aziende, in base ad una accordo sindacale di rimodulazione dell’orario di lavoro, possono stabilire che le ore in eccesso sia destinato alla formazione dei dipendenti. Questo permette una riqualificazione professionale o un miglioramento delle competenze. Il Fondo si fa carico dei costi del lavoratore in formazione, senza apportare diminuzione allo stipendio del lavoratore e senza gravare l’impresa di ulteriori costi.

Parte il pagamento dei contributi alle imprese, accredito il 18 gennaio, coinvolti 53mila lavoratori

Possono aderire al Fondo tutte le imprese del settore privato. Previsto un limite di ore di formazione per ciascun dipendente pari a 250 ore. Inoltre, la formazione deve essere erogata entro 90 giorni dall’approvazione delle istanze da parte di ANPAL. Diventano 120 giorni in caso di ricorso ai Fondi interprofessionali. Le istanze inviate sono curate da ANPAL, mentre dall’INPS parte il pagamento dei contributi alle imprese, accredito il 18 gennaio, coinvolti 53mila lavoratori.

Il Fondo Nuove Competenze è entrato in vigore con il Decreto Legge n. 34 del 19 maggio 2020, articolo 88, al fine di migliorare il mondo del lavoro. Ha l’obiettivo di offrire nuove opportunità attraverso l’acquisizione di nuove competenze professionali.