Pan di Spagna altissimo, soffice e profumato grazie a questa ricetta speciale cotta a bagnomaria e pronta in 10 minuti

Pan di Spagna

Da farcire a piacimento, il pan di Spagna di oggi sarà una vera rivelazione per chi ancora non lo conosce.  

Morbido e vaporoso come una nuvola, questo dolce viene da lontano. Difatti, quella che presenteremo questa sera è una ricetta dalle origini giapponesi.  

Per l’esattezza, parleremo della “castella cake”, un pan di Spagna altissimo e singolare che ha fatto impazzire il Mondo grazie alla sua bontà e facilità. 

In Giappone viene chiamata kasutera ma è conosciuta anche come Castella cake. Questo nome sembrerebbe derivare dal portoghese pão de Castela (ovvero: pane di Castiglia). Difatti, questa ricetta sembra nascere dai mercati portoghesi e poi sarebbe stata portata nel Paese del Sol Levante. 

La torta Castella è molto simile ai pan di Spagna tradizionali nella forma, ma a cambiare è la consistenza. 

Cotto a bagnomaria, questo dolce è da provare assolutamente.  

Ingredienti per uno stampo alto, da 18 cm.  

a) 65 g di farina tipo 00; 

b) 65 g di burro; 

c) 65 g di latte; 

d) 65 g di zucchero; 

e) 4 uova; 

f) 1 cucchiaino di essenza di vaniglia. 

Pan di Spagna altissimo, soffice e profumato grazie a questa ricetta speciale cotta a bagnomaria e pronta in 10 minuti. Procedimento 

In un pentolino versare il latte e il burro tagliato a pezzetti. A fiamma bassa, mescolare e far sciogliere il burro senza arrivare a bollore. 

Poi, setacciare la farina e aggiungere la miscela di latte e burro. Mescolare e aggiungere i tuorli, uno per volta. Poi, unire anche la vaniglia. 

Gli albumi, invece, andranno lavorati in un’altra ciotola con lo zucchero. Poi, amalgamare i tuorli agli albumi con movimenti dal basso verso l’alto per evitare di far smontare le uova. 

In 10 minuti, l’impasto sarà pronto. Il resto del lavoro lo farà il forno. 

Prendere una tortiera, rivestirla da carta da forno. Poi, versare l’impasto e livellarlo con un cucchiaio. 

A questo punto, prendere una teglia più grande e versarci dentro qualche centimetro d’acqua. Poi, poggiare al suo interno la teglia con l’impasto.  

Infine, infornare e impostare la modalità ventilata e la temperatura a 150°C. Cuocere per 40 minuti. 

Il pan di Spagna giapponese risulterà alto e soffice, pronto per essere servito da solo, oppure farcito con la crema. Ad esempio, questa crema davvero gustosa e pronta in pochissimi minuti.

Lettura consigliata

Questo pan di Spagna è senza uova ma sarà talmente soffice da far venire l’acquolina in bocca in 30 minuti