Pagamenti anticipati delle pensioni per i prossimi mesi

pensioni

L’emergenza coronavirus fa cambiare il calendario fiscale e le date dei pagamenti delle pensioni. Il rilascio degli assegni pensionistici sarà anticipato per quasi 900 mila pensionati di tutta Italia. La misura riguarda principalmente chi riscuote la pensione in contanti direttamente agli sportelli postali o utilizza il libretto postale.

Erogazione degli importi scaglionata. Come capire quando è il proprio turno

La decisione è stata presa alla luce dei nuovi provvedimenti di distanziamento sociale che impongono il divieto di assembramento. Molti lettori conoscono perfettamente le lunghe code che si creano di fronte agli uffici postali ogni primo del mese. Sarebbe un grave danno per la salute di molti quello di riprodurre tali dinamiche. Pertanto, l’erogazione degli importi avverrà scaglionata di modo che il flusso di gente sia più contenuto. I pagamenti anticipati delle pensioni per i prossimi mesi prevedono delle date precise in cui recarsi presso gli uffici postali.

L’annuncio della misura cautelativa giunge direttamente dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo. La ministra ha spiegato come ci si organizzerà per evitare assembramenti e possibili pericoli per la popolazione anziana e per gli operatori. La misura dell’anticipo ben accolta da Spi-Cgil che ha invitato a programmare spot informativi affinché la notizia giunga nelle case dei molti anziani interessati. I pagamenti anticipati delle pensioni per i prossimi mesi seguiranno un nuovo calendario e verranno suddivisi in diversi giorni. La misura avrà luogo a partire dall’assegno di aprile 2020.

Pagamenti anticipati delle pensioni per i prossimi mesi: ecco la suddivisione per il ritiro

La misura, al momento, sarà valida per i mesi di aprile, maggio e giugno. Non si esclude una possibile estensione nel caso la necessità lo imponga. Per tutti coloro che percepiscono la pensione Inps, le date saranno le seguenti:

a)Pensione di aprile: pagamento dal 26 al 31 marzo;

b)Pensione di maggio: pagamento dal 27 al 30 aprile;

c)Pensione di giugno: pagamento dal 26 al 30 maggio.

Per evitare affollamenti, tutti coloro che ritirano la pensione in contanti dovranno presentarsi nel girono stabilito secondo l’ordine alfabetico seguente:

  • 26 marzo cognomi A-B;
  • 27 marzo cognomi C-D;
  • 28 marzo cognomi E-K;
  • 30 marzo cognomi L-O;
  • 31 marzo cognomi P-R;
  • 01 aprile cognomi S-Z.

A tutti coloro che risultano titolari di Banco Posta, Postepay Evolution e Libretto di risparmio, la pensione verrà accreditata in data 26 marzo prossimo.