Sarò della vecchia scuola ma il dato degli ordinativi alle fabbriche rimane per me di primaria importanza nel valutare lo stato di salute dell’economia.
Oggi negli USA il dato è uscito a +1.8% in linea con attese ambiziose visto il periodo estivo. Un ottimo dato insomma che dà ulteriore conferma del buon trend in atto negli Stati Uniti.
Le banche sono state sistemate con vagonate di dollari ma soprattutto la differenza sostanziale è che la FED ha ritirato anche asset tossici sotto forma di obbligazioni bancarie, subordinate e sottostanti di derivati mentre la BCE si è limitata a creare liquidità nel sistema rilevando titoli di stato.
I dati correnti sono a dimostrare chi ha fatto bene e chi no.
Il Dott.Gianluca Braguzzi è un gestore di fondi comuni di investimento