Orto in terrazzo, come irrigare senza fare errori

orto

Per chi ha il pollice verde, ma non un giardino, l’orto in terrazzo sta diventando una soluzione sempre più concreta e gettonata. A volte, però, può capitare che i neofiti della coltura commettano degli errori nella fase di irrigazione, compromettendo la salute di piante, verdura e ortaggi on the top.

Vediamo, allora, quali sono gli errori da non fare con l’impianto di irrigazione se si ha l’orto in terrazzo. Analizzati con l’aiuto del Team di Casa e Giardino di ProiezionidiBorsa.

Non esagerare con la quantità d’acqua

È vero che tutte le piante hanno bisogno di acqua. Ma è importante non esagerare, altrimenti moriranno esattamente come se non le innaffiassimo.

Perciò, quando bisogna attivare il timer per l’irrigazione, stiamo attenti alla frequenza che impostiamo per fornire acqua alle piante. Il terreno deve certamente diventare scuro, ma non si devono formare ristagni vicino alle radici.

In generale, si consiglia di optare al massimo per due cicli di irrigazione al giorno, della durata di circa dieci minuti ciascuno.

Attenzione alla posizione delle piante sul terrazzo

Orto in terrazzo: come irrigare senza fare errori. Prima di procedere con l’irrigazione, meglio valutare attentamente l’esposizione al sole delle piante sul terrazzo.

Quelle totalmente esposte alla luce solare andranno irrigate con più frequenza e per più tempo. Viceversa, quelle situate in zone d’ombra necessiteranno di bere di meno.

Evitare getti troppo forti

L’acqua che ricevono le piante deve essere ben dosata e controllata. È importante evitare getti d’acqua eccessivamente forti, perché possono danneggiare il fusto e le foglie.

Preferiamo, quindi, un impianto di micro-irrigazione a goccia. Ci permetterà di dosare correttamente la quantità e la fuoriuscita dell’acqua sulle piante, facendoci risparmiare anche sulla bolletta.

Orto in terrazzo, come irrigare senza fare errori

Detto ciò, valgono le regole generali per chiunque voglia dedicarsi alla coltura dell’orto. Come studiare la posizione corretta per i vari tipi di piante, verdure o ortaggi (il peperoncino ha bisogno di più sole degli spinaci) e mantenere i vasi distanti l’uno dall’altro per favorirne la crescita.

O, ancora, evitare di innaffiare nelle ore più calde della giornata, come quelle pomeridiane.